Activity Day 2016: empatia e competenze relazionali nella riabilitazione psichiatrica
In ambito medico e soprattutto riabilitativo, saper comunicare con il paziente rappresenta un momento cruciale della diagnosi, della terapia e della riabilitazione.
Le modalità di comunicazione che si incontrano in ambito ospedaliero, e in altri ambienti sanitari in genere, indicano anche la qualità del servizio offerto e di conseguenza la legittima aspettativa dei pazienti e dei loro familiari.
Informare una persona circa la patologia che presenta, spiegare l’iter e la durata della riabilitazione, le conseguenze o gli effetti collaterali di un trattamento, sono momenti cruciali e assolutamente non marginali della cura.
Il paziente ha il bisogno ed il diritto di ricevere informazioni chiare e trasparenti, per conoscere, valutare e rispondere in modo consapevole alle conseguenze di interventi terapeutici e psicosociali legati ad una lunga riabilitazione. L’obiettivo del convegno è quello di ampliare e migliorare le competenze relazionali degli operatori sanitari che si occupano di riabilitazione psichiatrica, fornendo loro conoscenze teorico pratiche che consentano di approfondire la comunicazione con il paziente e i familiari in tutte le sue forme.
Il convegno, in programma il prossimo 10 giugno presso la Comunità Insieme sita in S.S. Cosma e Damiano, è rivolto a educatori professionali, infermieri, psicologi, psicoterapeuti, Medici Psichiatri, Neurologi, Neuropsichiatri infantili, tecnico della riabilitazione psichiatrica.
E’ previsto il rilascio di n. 6 Crediti ECM.