Incentivi per l’assunzione di lavoratori Over 50
Le aziende che assumono lavoratori over 50, disoccupati da almeno 12 mesi, hanno diritto ad uno sgravio contributivo nella misura del 50%, per un periodo variabile a seconda del [...]
Le aziende che assumono lavoratori over 50, disoccupati da almeno 12 mesi, hanno diritto ad uno sgravio contributivo nella misura del 50%, per un periodo variabile a seconda del [...]
I datori di lavoro che assumono, con contratto a tempo pieno indeterminato, lavoratori in CIGS da almeno 3 mesi, hanno diritto ad un incentivo contributivo che consiste nella riduzione [...]
I datori di lavoro che assumono, con contratto a tempo pieno indeterminato, lavoratori in CIGS da almeno 3 mesi, hanno diritto ad un incentivo contributivo che consiste nella riduzione [...]
La legge n. 205/17, all’art. 1, comma 136, prevede che in caso di assunzione, con contratto di lavoro subordinato, di lavoratori in CIGS beneficiari dell’assegno di ricollocazione, il datore [...]
I lavoratori beneficiari di Naspi, senza limiti di età, possono essere assunti, ai fini della loro qualificazione o riqualificazione professionale, con contratto di apprendistato professionalizzante.
I datori di lavoro he assumono con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, lavoratori percettori di NASPI, hanno diritto ad un incentivo mensile pari a 20% della [...]
L'Incentivo Occupazione NEET spetta ai datori di lavoro che assumono con contratto a tempo indeterminato (full-time o part-time) anche a scopo di somministrazione, o con contratto di apprendistato professionalizzante, [...]
I datori di lavoro che assumono Under 35 trasformando un contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato hanno diritto all’esonero dal versamento del 50% dei complessivi contributi [...]
In caso di assunzione di giovani con contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, il datore di lavoro ha diritto all’esonero dal versamento del 50% dei complessivi contributi previdenziali [...]
I datori di lavoro che assumono studenti che abbiano svolto attività di alternanza scuola lavoro o periodi di apprendistato hanno diritto a degli incentivi contribuitivi.