Fon.ter: Avviso 40/2020 Generalista
Con l’Avviso 40/2020 Generalista, Fon.Ter punta a sostenere le aziende aderenti nella realizzazione di Progetti formativi in favore dei lavoratori dipendenti.
L’obiettivo è favorire lo sviluppo del capitale umano e la crescita delle imprese.
La misura si rivolge alle aziende operanti nei Settori Terziario, Socio-Sanitario ed Altri Settori Economici.
Stanziamento: 8.000.000,00 EURO
TEMATICHE
É possibile presentare Piani formativi secondo le seguenti Aree di conoscenze e/o competenze:
- conoscenze e/o competenze trasversali, in riferimento a contenuti di carattere generale;
- conoscenze e/o competenze specialistiche e tecnico professionali, in riferimento a contenuti di carattere specifico attinenti alla professione;
- conoscenze e/o competenze adattive, in riferimento a contenuti inerenti al comportamento anche in situazioni di lavoro (per esempio capacità di comunicare con gli altri, di gestione del conflitto, di gestione dello stress, di adattamento, di organizzazione del lavoro proprio e degli altri, ecc..).
Le attività possono essere accreditate ECM per le professioni sanitarie.
METODOLOGIE DIDATTICHE
Si possono attuare attività formative in aula, e-learning, FAD e attività non formative come Orientamento e bilancio di competenze dei lavoratori anche al fine di progettare percorsi personalizzati (es.colloqui individuali e/o di gruppo; questionari; assessment competenze; reportistica ecc..).
DURATA
In caso di approvazione da parte del fondo, le imprese beneficiarie possono svolgere la formazione nell’arco dei 18 mesi successivi.
REQUISITI
I Piani sono destinati a lavoratori dipendenti delle imprese aderenti al Fondo (imprese fino a 9 dipendenti e con 10 dipendenti e oltre)
- lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato e determinato;
- lavoratori stagionali
- lavoratori assunti con contratto di lavoro di apprendistato;
- lavoratori coinvolti da misure di integrazione salariale e/o ammortizzatori sociali (in conseguenza dell’emergenza Covid-19)
MODALITÀ E TERMINI DI ADESIONE
Le aziende interessate possono aderire entro il 5 ottobre 2020.