Fon.ter: Avviso 45/2021 KIT Sanità | Formazione per il settore socio-sanitario e farmacie
Con l’Avviso 45/2021 KIT SANITÀ, Fon.Ter punta a sostenere le aziende del Settore Socio Sanitario e le Farmacie nella realizzazione di interventi formativi professionalizzanti anche finalizzati al rilascio di Crediti E.C.M.
Ogni progetto formativo, ad esclusione di quelli che coinvolgono le Farmacie, deve prevedere almeno il 40% di corsi finalizzati al rilascio di Crediti E.C.M.
Stanziamento complessivo: € 1.000.000,00
Ogni Progetto può contenere un numero massimo di 50 corsi/kit e ciascun gruppo aula deve attestarsi tra 1 e 25 partecipanti.
I Gruppi Aula possono essere composti da partecipanti provenienti da più aziende.
Sono ammissibili a finanziamento esclusivamente i corsi/kit previsti dall’Avviso
REQUISITI
Possono beneficiare dei finanziamenti le Aziende aderenti e neo aderenti appartenenti al Settore Sanità e Assistenza Sociale e al Settore delle Farmacie che al momento della presentazione dei Progetti non hanno attivo il Conto Formazione.
Ogni azienda può partecipare a più Progetti nel rispetto dei massimali indicati di seguito:
DESTINATARI
- Lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato e determinato
- Lavoratori stagionali
- Lavoratori assunti con contratto di apprendistato
- Lavoratori coinvolti da misure di integrazione salariale in conseguenza dell’emergenza Covid-19
Possono partecipare ai Percorsi Kit in qualità di “Uditori”i titolari e collaboratori delle aziende beneficiarie.
Ogni destinatario può partecipare ad un massimo di 4 kit.
MODALITÀ E TERMINI DI ADESIONE
La domanda di contributo deve essere redatta esclusivamente su apposita piattaforma predisposta da Fon.Ter entro: 03/06/2021 (I° sessione di presentazione).
Lo staff del Centro Europeo di Studi Manageriali (C.E.S.Ma.) è a Vs. disposizione per fornire consulenza, affiancamento e supporto nelle procedure di adesione al Piano.
COSA FACCIAMO
Il nostro Team offre una prima consulenza gratuita per l’analisi di fattibilità e per l’eventuale definizione del fabbisogno formativo.
Siamo in grado di supportare le imprese durante tutto il ciclo di vita del Progetto.
Ci occuperemo di:
- Analisi del Fabbisogno
- Analisi di Fattibilità in relazione alle attività di interesse ed al contributo massimo ammissibile
- Progettazione e Presentazione della Domanda
- Predisposizioni Accordo sindacale
- Gestione della Formazione oggetto del progetto e rilascio crediti E.C.M.
- Coordinamento di tutti gli attori coinvolti a vario titolo nella realizzazione degli interventi
- Monitoraggio delle attività
- Collazionamento documentazione e Predisposizione del rendiconto
- Risoluzione di eventuali problemi e/o disguidi sopraggiunti durante la gestione del progetto