Fondimpresa: Avviso 1/2021 – Innovazione
Con l’Avviso 1/2021, Fondimpresa intende finanziare interventi formativi correlati a progetti d’innovazione e sviluppo tecnologico, basati sull’introduzione o sul miglioramento di prodotti, servizi e/o processi lavorativi.
I Piani, che potranno avere carattere aziendale o interaziendale, dovranno collegarsi a progetti di cambiamento in grado di incidere in maniera determinante su tecniche, attrezzature o software adottati nelle imprese aderenti.
FINALITÀ
Obiettivo dell’iniziativa è sostenere le organizzazioni che intendono competere nel mercato globale, sviluppando un ambiente di lavoro ed una cultura aziendale che incoraggino e ricompensino la creatività innovativa di tutti i dipendenti.
Tempi di realizzazione: dal momento dell’approvazione del Piano, ogni impresa beneficiaria ha la facoltà di realizzare le attività formative entro i successivi 12 mesi.
METODOLOGIA FORMATIVA
Le modalità di realizzazione dei Piani possono privilegiare, senza limiti parametrici, l’utilizzo di metodologie flessibili e personalizzate (action learning, coaching, affiancamento, training on the job).
Le azioni formative possono essere erogate in tutto o in parte attraverso l’Apprendimento a Distanza Attivo (ADA) condotto in ambienti virtuali.
REQUISITI
Possono partecipare esclusivamente tutte le aziende che all’atto della dichiarazione di partecipazione al piano, abbiano già aderito a Fondimpresa e siano in possesso delle credenziali di accesso all’area riservata sul sito Web del Fondo.
Sono escluse le imprese già beneficiarie di Piani finanziati sull’Avviso 1/2019 del Fondo, salvo il caso in cui il finanziamento sia stato revocato o l’azienda vi abbia rinunciato.
DESTINATARI
Sono destinatari degli interventi formativi:
- Lavoratori (quadri, impiegati, operai e apprendisti) occupati nelle imprese aderenti
- Lavoratori in CIG e con contratti di solidarietà (a condizione che vi sia una finalità di reinserimento)
Numero minimo destinatari per piano: 15
MODALITÀ E TERMINI DI ADESIONE
L’adesione è semplice e gratuita.
Lo staff del Centro Europeo di Studi Manageriali (C.E.S.Ma.) è a Vs. disposizione per fornire consulenza, affiancamento e supporto nelle procedure di adesione al Piano.
Presentazione piani dal 30 marzo 2021 al 31 dicembre 2021.
COSA FACCIAMO
Il C.E.S.Ma. promuove e divulga ogni misura a supporto della Formazione Continua.
Il nostro obiettivo è rispondere efficacemente a un interesse sano e costruttivo verso processi formativi che sviluppino nelle vostre persone, nuove competenze e stimoli produttivi.
Il nostro Team offre una prima consulenza gratuita per l’analisi di fattibilità del Piano e per la definizione del fabbisogno formativo.
Siamo in grado di supportare le imprese durante tutto il ciclo di vita del Progetto.