La cultura di un’organizzazione può ritenersi realmente radicata solo quando scopo e valori aziendali guidano i comportamenti collettivi.
L’amministrazione di un’impresa comporta l’assunzione di numerose responsabilità, che possono essere affrontate attraverso una conoscenza accurata del mercato del lavoro, dei suoi regolamenti e delle metodologie più efficienti per la gestione strategica del personale.
I nostri corsi offrono tutti gli strumenti per gestire con successo progetti, cambiamenti organizzativi e talenti.
Data Protection Officer – Modalità Blended
Il DPO è il professionista coinvolto in tutte le questioni inerenti alla protezione ed alla tutela dei dati personali. Egli supervisiona la protezione dei dati personali delle Organizzazioni in [...]
GDPR – Modulo specifico: Sanità
Il percorso formativo fornisce le conoscenze necessarie per i soggetti preposti alla gestione degli adempimenti privacy in ambito sanitario (DPO, referenti Privacy, personale dipendente) in conformità al nuovo Regolamento [...]
GDPR – Modulo specifico: Pubblica Amministrazione
ll nuovo GDPR, General Data Protection Regulation (Regolamento UE 2016/679), entra pienamente in vigore il 25 maggio 2018 e obbliga le Pubbliche Amministrazioni ad un effettivo controllo sul trattamento [...]
GDPR: Il nuovo regolamento europeo sulla privacy
Il corso offre una panoramica sulle novità introdotte dal Regolamento Europeo rispetto all’attuale normativa italiana in materia di privacy così come dal D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice [...]
Pensiero Strategico & Account Management
La gestione degli account chiave (KAM, Key Account Management) è uno dei cambiamenti più importanti della vendita emerso negli ultimi vent’anni. È un processo organizzativo utilizzato dai fornitori business-to-business [...]
No Limits, l’Innovazione in Azienda
No Limits è un programma di innovazione centrato su due aspetti chiave: il processo (la struttura che guida attraverso una serie di attività) e i comportamenti (i modi di [...]
Master in Gestione Risorse Umane – Modalità Blended
Il percorso affronta le tematiche principali del People Management affiancando a momenti di didattica frontale, finalizzata a trasferire il know what, metodologie di tipo esperienziale orientate a trasmettere il [...]
Change Management – Certificazione Livello 1 – Change Agent LaMarsh
Il corso in Change Management è un programma indicato per coloro i quali vogliono incrementare le loro conoscenze nel Change Management attingendo direttamente dall'esperienza dei manager di progetti complessi. [...]
Tecniche di Presentazione
La presentazione è una delle modalità più comuni in azienda per trasferire concetti, dati e prendere decisioni. Con la presentazione è possibile trasferire messaggi chiave e comportamenti a [...]
La Gestione delle Riunioni
Le riunioni sono dei veri e propri strumenti di gestione sia in ambito lavorativo che privato, rappresentano, un momento importante per condividere modi di lavorare, risultati raggiunti, obiettivi sfidanti [...]
Il Colloquio di Valutazione
Il colloquio di valutazione con i propri dipendenti è oggi uno strumento essenziale per il Supervisore in tutte le aziende, grandi e piccole, ed è di fondamentale importanza, qualora [...]
Il ruolo del Supervisore
Il ruolo del “capo intermedio” assume una rilevanza cruciale nel raggiungimento degli obiettivi aziendali in quanto oltre a condividerli, deve sentirsi anche responsabile del loro raggiungimento superando problematiche tecnico [...]
Gestire il cambiamento
Le organizzazioni devono riuscire a rispondere a pressioni e opportunità provenienti dal loro interno e dall’ambiente. Il cambiamento può essere indirizzato tramite le corrette metodologie. Il corso introduce le [...]
La Gestione del Personale
Le norme relative al mercato del lavoro sono in continua evoluzione: regolamenti europei e riforme nazionali cambiano, innovano e impongono alle imprese un continuo studio ed adattamento. Il corso fornisce [...]
La Gestione dei Talenti
In uno scenario sociale ed economico in continua evoluzione sempre più il successo aziendale deriva dalla qualità delle risorse umane presenti in azienda. Il top management ha l’obbligo di [...]
Il metodo PE.MA.
La valutazione delle prestazioni costituisce un'attività fondamentale della moderna gestione delle risorse umane. E' uno strumento che si concentra sulla prestazione del lavoratore, cioè sul contributo da lui fornito [...]
La cultura aziendale
La cultura aziendale in un’ organizzazione complessa è l’insieme dei comportamenti della collettività e deve essere la rappresentazione dello scopo e dei valori aziendali.
Time Management
Spesso il tempo a disposizione sembra insufficiente per portare a termine tutte le attività e raggiungere gli obiettivi prefissati. A volte le urgenze si sovrappongono e risulta difficile mantenere [...]
Organizzazione e Processi Aziendali
Il corso fornisce le competenze necessarie per svolgere diagnosi corrette, approfondendo i diversi approcci manageriali ed operativi possibili. Il fine è quello di individuare le azioni da implementare per introdurre [...]
Project Management: essentials
I manager ogni giorno gestiscono progetti, anche se in maniera non ufficiale. I progetti quando falliscono causano perdite di tempo, denaro e demoralizzano le persone. Le cause di questi [...]
Buste paga e contributi
Il corso garantisce la formazione indispensabile per affrontare l’attività di gestione paghe e contributi con sicurezza ed autonomia, grazie ad una comprensione chiara ed efficace delle diverse voci del [...]