Horizon2020: premio europeo sicurezza online – autenticazione degli utenti
Il premio europeo Horizon2020 vuole incentivare la ricerca e l’innovazione di un sistema di autenticazione più efficiente rispetto alle soluzioni attualmente diffuse.
Il premio europeo Horizon2020 vuole incentivare la ricerca e l’innovazione di un sistema di autenticazione più efficiente rispetto alle soluzioni attualmente diffuse.
In Europa sono circa 30 milioni le persone colpite da disabilità visive e che di conseguenza hanno gravi difficoltà nell'accesso alle informazioni digitali. Si tratta di una sfida crescente [...]
L'iniziativa ha l'obiettivo di contribuire a stabilire un'economia europea a basse emissioni di carbonio e a incrementare la crescita economica e l'occupazione attraverso lo sviluppo di industrie sostenibili e [...]
Entro il 2025 oltre il 20% degli europei avrà 65 anni o più, con un aumento particolarmente rapido del numero di persone di età superiore agli 80 anni. La [...]
Il bando per la sicurezza alimentare sostenibile è il principale contributo di Horizon 2020 alla ricerca e all'innovazione in relazione alla sicurezza alimentare e nutrizionale in Europa e oltre. [...]
La contaminazione dei terreni, dei sedimenti, delle falde acquifere e delle acque di superficie provocata dall'azione umana rappresenta un serio problema. L'inquinamento che ne deriva è altamente tossico e [...]
Quotidianamente la sanità raccoglie una grandissima quantità di dati sui cittadini europei che si sottopongono ad esami medici. Tuttavia, nella maggior parte dei casi tali informazioni vanno perse e [...]
L’economia e il mercato dei dati rappresentano un aspetto fondamentale dello sviluppo informatico ed industriale odierno. Tuttavia, la mancanza di piattaforme affidabili dove sia possibile condividere le informazioni in [...]
La digitalizzazione rappresenta un'enorme opportunità per le aziende agricole. Tuttavia, se da un lato gli agricoltori potrebbero trarre indubbi vantaggi dall'immediata disponibilità di dati, è altresì necessario che essi [...]
La maggior parte dei rifiuti organici cittadini (es. scarti alimentari di famiglie, ristoranti e locali commerciali), così come i fanghi derivanti dagli impianti di depurazione delle acque reflue urbane [...]
Il Centro Europeo di Studi Manageriali cambia sede!
L’ufficio di Latina si sposterà in un nuovo, ampio e luminoso spazio, dove non vediamo l’ora di accogliervi non appena sarà possibile!
Continuate a seguirci… vi mostreremo presto la nostra nuova “casa”.
Nel frattempo rimaniamo operativi e reperibili ai nostri numeri di telefono e indirizzi mail.
A presto!