Fondimpresa: Avviso n. 6/2022 – Innovazione

fondimpresa avviso 6-2022

Con l’Avviso 6/2022, Fondimpresa intende finanziare interventi formativi correlati a progetti d’innovazione digitale e tecnologica, basati sull’introduzione o sul miglioramento di prodotti e/o processi.

I Piani, che potranno avere carattere aziendale o interaziendale, dovranno collegarsi a progetti di cambiamento in grado di incidere in maniera determinante su tecniche, attrezzature o software adottati nelle imprese aderenti.

Finalità:

Obiettivo dell’iniziativa è sostenere e incentivare la transizione digitale in atto nelle organizzazioni aderenti, supportando iniziative di sviluppo, destinate ai dipendenti e funzionali all’acquisizione di conoscenze e competenze utili al governo razionale dell’innovazione.

Tempi di realizzazione:

Dal momento dell’approvazione del Piano, ogni impresa beneficiaria ha la facoltà di realizzare le attività formative entro i successivi 12 mesi.

Metodologia formativa:

Le modalità di realizzazione dei Piani possono privilegiare, senza limiti parametrici, l’utilizzo di metodologie flessibili e personalizzate (action learning, coaching, affiancamento, training on the job).

Le azioni formative possono essere erogate in tutto o in parte attraverso FAD sincrona.

Requisiti:

Possono partecipare esclusivamente tutte le aziende che all’atto della dichiarazione di partecipazione al piano, abbiano già aderito a Fondimpresa e siano in possesso delle credenziali di accesso all’area riservata sul sito Web del Fondo.

Sono escluse le imprese già beneficiarie di Piani finanziati sull’Avviso 1/2022 del Fondo, salvo il caso in cui il finanziamento sia stato revocato o l’azienda vi abbia rinunciato.

Dovrà essere inviata documentazione idonea a comprovare l’investimento economico effettuato/da effettuarsi connesso al progetto di innovazione (es. copia bilancio con evidenza dell’importo dell’investimento, ordini d’acquisto, fatture, preventivi).

Destinatari:

Sono destinatari degli interventi formativi:

• Lavoratori

  (quadri, impiegati, operai e apprendisti) occupati nelle imprese aderenti

• Lavoratori in CIG e con contratti di solidarietà

 (a condizione che vi sia una finalità di reinserimento)

N° minimo destinatari per piano: 15

Nel caso di Piano multiregionale: N° minimo destinatari: 30 – N° minimo aziende: 5

Modalità e termini di adesione:

L’adesione è semplice e gratuita.

Lo staff del Centro Europeo di Studi Manageriali (C.E.S.Ma.) è a Vs. disposizione per fornire consulenza, affiancamento e supporto nelle procedure di adesione al Piano.

Presentazione piani fino: 31 dicembre 2023

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Centro Europeo di Studi Manageriali al numero 0771.771676 o alla mail formazione@centroeuropeo.it

| ultime news

Workshop Antiriciclaggio

workshop antiriciclaggio gaeta

Venerdì 19 maggio 2023 alle ore 8.45 presso la Sala Convegni Palazzo “De Vio” di Gaeta (LT) si terrà un workshop sul tema dell’antiriciclaggio organizzato…