Graduatoria risultati selezioni corsi audiovisivo | Tecnico del suono e Montatore Cinematografico
Pubblicata la graduatoria dei risultati delle selezioni dei corsi "TECNICO DEL SUONO" e "MONTATORE CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO" - POR FSE 2014/2020
Selezioni corsi audiovisivo: Tecnico del suono e Montatore Cinematografico
Si invitano gli interessati a prendere visione di seguito dell'elenco ammessi e delle modalità di partecipazione alle selezioni per i corsi "TECNICO DEL SUONO" e "MONTATORE CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO"
Webinar IRAL: “Le novità giuridiche degli Emirati Arabi Uniti”
Il Centro Europeo di Studi Manageriali promuove il seminario internazionale “Le Novità giuridiche degli EAU” in programma il giorno 25 marzo a partire dalle ore 10.00
Fondimpresa: Avviso 1/2022 – Innovazione
Con l’Avviso 1/2022 Fondimpresa intende finanziare interventi formativi correlati a progetti d’innovazione digitale e tecnologica, basati sull’introduzione o sul miglioramento di prodotti e/o processi. Offriamo una prima consulenza gratuita [...]
Fondirigenti: Avviso n. 2/2021 per la Ripartenza dei settori “Made in”
Fondirigenti intende supportare lo sviluppo delle competenze e l’aumento di competitività dei settori “Made in” più colpiti dalla crisi post Covid-19.
Webinar ECM: la CMT e le neuropatie ereditarie
L’iniziativa, organizzata con il patrocinio di AICMT - Associazione Italiana Charcot-Marie-Tooth, si terrà nella giornata del 22 gennaio e sarà valida per l’acquisizione di 4 crediti ECM per il [...]
Webinar ECM: Le tecniche riabilitative nella Neuropatia Charcot Marie Tooth
Un ciclo di webinar sulla neuropatia Charcot-Marie-Tooth (CMT), l’iniziativa, organizzata con il patrocinio di AICMT è valida per l’acquisizione di 12 crediti ECM per il personale sanitario.
Seminario sugli Aspetti giuridici, economici e fiscali degli Emirati Arabi Uniti
Il Centro Europeo di Studi Manageriali promuove il seminario internazionale “Aspetti giuridici, economici e fiscali degli Emirati Arabi Uniti” in programma nei giorni 15 e 16 novembre, a partire [...]
Fondimpresa: Avviso 2/2021 – Formazione per la Green Transition e la Circular Economy
Con l’Avviso 2/2021, Fondimpresa intende finanziare Piani Formativi correlati a Progetti o Interventi di Trasformazione Green o Economia Circolare, in atto presso le imprese aderenti al Fondo.
Fon.ter: Avviso n. 49/2021 – Generalista
Con l’Avviso 49/2021 Generalista, Fon.Ter punta a sostenere progetti formativi di sviluppo delle competenze professionali e strategiche del capitale umano.
Fondimpresa: la formazione torna in presenza
Con la delibera del 15 giugno 2021, Fondimpresa ha revocato la sospensione della realizzazione delle attività formative in presenza a partire dal 5 luglio 2021.
For.Agri: Avviso 1/2021 – Promozione di Piani di Formazione Continua
Con l’Avviso 1/2021, For.Agri punta a sostenere le aziende del Settore Agricolo nella realizzazione di interventi formativi professionalizzanti anche finalizzati al rilascio delle attestazioni delle competenze.
Webinar Veterinari: Il microbiota del cavallo al centro degli assi della salute
Il 16/06/2021 dalle ore 19.30 alle ore 21.30 si terrà il Webinar "Il microbiota del cavallo al centro degli assi della salute" destinato ai Medici Veterinari.
Patto Lavoro Lazio: evento di presentazione
L’evento è promosso da Patto Lavoro Lazio (PLLazio), l’associazione nata dall’unione degli Enti accreditati nel Lazio ai Servizi per il Lavoro con lo scopo di accrescere i livelli di [...]
Fon.ter: Avviso 45/2021 KIT Sanità | Formazione per il settore socio-sanitario e farmacie
Con l’Avviso 45/2021 KIT SANITÀ, Fon.Ter punta a sostenere le aziende del Settore Socio Sanitario e le Farmacie nella realizzazione di interventi formativi professionalizzanti anche finalizzati al rilascio di [...]
Fon.Ter Avviso 46/2021 | Finanziamento di percorsi per aziende neo-aderenti
Con l’Avviso 46/2021 FonTer intende promuovere, tra le aziende di recente adesione, l’accesso a Piani di Sviluppo in favore dei dipendenti. L’obiettivo prioritario è supportare la valorizzazione delle competenze [...]
Fondirigenti: Avviso n. 1/2021 – Digitali, Sostenibili e Smart
Fondirigenti intende supportare concretamente le imprese aderenti, incentivando Piani formativi per lo sviluppo di managerialità. L’Avviso 1/2021 nasce dalla consapevolezza che le attuali condizioni economiche, ambientali e sociali, come [...]
Webinar Veterinari: Il microbiota del cavallo
Il 27/04/2021 dalle ore 19.30 alle ore 21.30 si terrà il Webinar "Impariamo a conoscere il microbiota intestinale del cavallo" destinato ai Medici Veterinari.
Bando Formazione e Lavoro 2021: Camera di Commercio di Roma
La Camera di Commercio di Roma ha emanato il “Bando Formazione e Lavoro 2021” per sostenere il livello occupazionale del territorio e l’acquisizione di nuove competenze formative presso le [...]
Webinar Veterinari: infertilità e ipofertilità nel cane
L'iniziativa organizzata in collaborazione con N.B.F. – Lanes si terrà il giorno 20 Aprile 2021 dalle ore 20.30-21,30 in modalità webinar. La partecipazione al corso dà diritto all’acquisizione di [...]
Fondimpresa: proroga teleformazione
Con la delibera del 24 marzo 2021, Fondimpresa ha prorogato l'utilizzo della teleformazione fino al 31 dicembre 2021 per i piani presentati e/o finanziati entro il 30 settembre 2021.
Corsi gratuiti per disoccupati: Operatore e-commerce
Il Centro Europeo di Studi Manageriali nell’ambito del progetto della Regione Lazio “Contratto di Ricollocazione Generazioni”, propone un corso di formazione gratuito per “Operatore e-commerce”. Il percorso è dedicato [...]
Fondimpresa: Avviso 1/2021 – Innovazione
Con l’Avviso 1/2021, Fondimpresa intende finanziare piani formativi correlati a progetti di innovazione digitale e tecnologica che riguardano l’introduzione di nuovi prodotti e/o processi.
Bando Voucher Digitali I4.0
Il Bando intende incentivare la digitalizzazione delle imprese attraverso contributi a fondo perduto “voucher” per il sostegno delle spese necessarie per servizi di consulenza e/o formazione, acquisto di beni [...]
Corsi Gratuiti Non solo terra: Proroga Bando
La domanda di ammissione al corso dovrà pervenire entro il termine improrogabile del giorno 28/01/2020.
Webinar Terapie Rigenerative in Ortopedia Equina
Iscrizioni aperte per l'evento formativo "Terapie Rigenerative in Ortopedia Equina". L'incontro, che si terrà l'11 gennaio in modalità webinar, dà diritto all'acquisizione di 2 Crediti SPC per i Veterinari. PROGRAMMA: [...]
Bando Formazione e Lavoro 2020: Camera di Commercio di Roma
La Camera di Commercio di Roma ha emanato il “Bando Formazione e Lavoro 2020” per sostenere il livello occupazionale del territorio e l’acquisizione di nuove competenze formative presso le [...]
Fondimpresa: proroga sospensione attività in presenza
A seguito delle nuove disposizioni nazionali legate alle misure restrittive sull’emergenza Coronavirus Fondimpresa ha prorogato la sospensione fino alla giornata del 15 marzo 2021, della realizzazione delle attività formative [...]
Graduatorie Ammessi ai corsi “Non solo Terra”
Pubblicate le graduatorie degli ammessi a partecipare ai corsi “Non solo terra". Formazione per addetti del settore agricolo e forestale” in riferimento al PSR REGIONE LAZIO 2014-2020.
Graduatorie Ammessi alle selezioni corsi “Non solo Terra”
Pubblicate le graduatorie degli ammessi a partecipare alle selezioni dei corsi "Non solo Terra" che si terranno il giorno 10/12/2020.
Anpal: Fondo Nuove Competenze
Con l’Avviso Fondo Nuove Competenze (FNC), Anpal riconosce contributi finanziari in favore di tutti i datori di lavoro privati che abbiano stipulato, entro il 31/06/2021 e per mutate esigenze [...]
Non solo terra: Formazione per addetti del settore agricolo e forestale (F.A.D.)
Il Centro Europeo di Studi Manageriali propone due iniziative gratuite destinate agli addetti del settore agricolo e forestale. I corsi della durata di 150 ore prevedono due edizioni, una con [...]
Fondimpresa: Avviso 2/2020 Contributo Aggiuntivo
Fondimpresa ha stanziato la somma di 10 milioni di euro per supportare la realizzazione di Piani formativi condivisi, rivolti ai lavoratori delle micro e piccole imprese aderenti.
Avviso 2/2020 di Fondirigenti: 7 milioni per la Formazione dei Dirigenti
Con uno stanziamento di 7 milioni, l’Avviso 2/2020 Fondirigenti intende supportare lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti al fondo, nella fase di ripartenza legata al [...]
Fon.ter: Avviso 40/2020 Generalista
Con il nuovo avviso n. 40/2020, Fon.Ter ha stanziato la somma di € 8.000.000 per il finanziamento di progetti formativi destinati ai dipendenti di aziende aderenti al fondo [...]
Fondimpresa: Avviso 1/2020 Competitività
Con l’Avviso 1/2020 Fondimpresa intende sostenere la realizzazione di Piani formativi destinati ai lavoratori delle imprese aderenti. L'iniziativa si rivolge a tutte le aziende che intendano avviare interventi a supporto [...]
Iscriviti all’Universitas Mercatorum con il Centro Europeo
Il Centro Europeo di Studi Manageriali è Ei-point Mercatorum accreditato dall’Università Mercatorum, di seguito puoi trovare trovare tutte le risposte alle domande più frequenti sul funzionamento dell'Università, sull'offerta formativa, [...]
Evento ECM: Antibioticoresistenza nell’uomo e nell’animale
Il 26/09/2020 presso la Sala Conferenze Cersites dell'Università La Sapienza - sede di Latina si terrà l'evento ECM dal titolo: "Antibioticoresistenza nell'uomo e nell'animale".
Corsi Gratuiti: Contratto di Ricollocazione Generazioni
Il contratto di ricollocazione generazioni è un progetto della Regione Lazio finalizzato all’inserimento lavorativo dei disoccupati over 30. Nell'ambito del programma è possibile attivare corsi gratuiti su tematiche di [...]
Fondimpresa: via libera alla formazione in aula
Fondimpresa ha deliberato, in coerenza con le disposizioni delle autorità competenti, la possibilità di riprendere tutte le attività formative in modalità frontale d'Aula.
COVID19: Bonus di € 600 per disoccupati e sospesi dal lavoro
Attraverso il presente Avviso, la Regione Lazio intende promuovere una misura a sostegno dei lavoratori in condizione di difficoltà economica, rimasti esclusi dalle altre forme di sostegno, tutela e [...]
Bonus Tirocinanti Covid19
Da lunedì 4 maggio tutti i tirocinanti che – dal 23 febbraio 2020 – a causa dell’emergenza sanitaria hanno dovuto interrompere il proprio percorso formativo e di apprendistato potranno [...]
Credito d’imposta Formazione 4.0
Anche per l’anno 2020 è possibile accedere al Bonus Formazione 4.0 per promuovere l’aggiornamento delle skill dei dipendenti nell’ambito delle tecnologie dell’Industria 4.0. Gli incentivi possono essere recuperati attraverso [...]
Fondimpresa: nuovi provvedimenti per i corsi online
Con la determina del 15 aprile Fondimpresa ha adottato alcuni provvedimenti in coerenza con le misure restrittive sull’emergenza sanitaria da Coronavirus. In particolare si è deciso di prorogare fino al [...]
Proroga scadenza Patentini Fitosanitari
Il Decreto legge 17 marzo 2020, n. 18. denominato "Cura Italia" concernente le "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese [...]
Smart Training: il C.E.S.Ma. rinnova la sua Offerta di Corsi Online
La formazione continua è una buona abitudine da coltivare durante tutta la vita. Per centrare un obiettivo professionale, per migliorare una competenza o accrescere il proprio patrimonio culturale. Abbiamo [...]
Regione Lazio: Progetto Classe Virtuale
La Regione Lazio, considerata la situazione di emergenza connessa alla propagazione del COVID-19 e anche in ragione di quanto stabilito dai recenti D.P.C.M., ha stanziato 2.700.000,00 € nel “Progetto [...]
Indicazioni operative Tirocini extracurriculari nel Lazio – Emergenza COVID19
La circolare della Regione Lazio U.0207548 del 06/03/2020 ha previsto la possibilità di sospensione dei Tirocini Extracurriculari per l'emergenza sanitaria da COVID19 (anche a valere del programma Garanzia Giovani)
Il Centro Europeo diventa Ei-point Mercatorum
Il Centro Europeo di Studi Manageriali è Ei-point Mercatorum accreditato dall’Università Mercatorum come centro qualificato d’orientamento per lo svolgimento di progetti didattici, educativi e formativi dell’Ateneo.
Evento ECM: Clinical Risk Management in psichiatria
Iscrizioni aperte per il convengo ECM "Clinical Risk Management in psichiatria" che si terrà il 5 giugno 2020 presso la casa di cura Colle Cesarano di Tivoli. Il Convegno è [...]
Regione Lazio: Servizi formativi per i lavoratori delle aziende in crisi
L’iniziativa promuove misure flessibili e combinabili di politica attiva, nell’ottica di provvedere tempestivamente al sostegno della forza lavoro, al fine di una possibile rapida ricollocazione.
Fondimpresa: Avviso 2/2019
Con l’Avviso n. 2/2019 Fondimpresa intende favorire, con la concessione di un contributo aggiuntivo alle risorse del Conto Formazione aziendale, la realizzazione di Piani formativi rivolti ai lavoratori delle [...]
Fondimpresa: Avviso 3/2019 – Politiche Attive
Con l’Avviso 3/2019 Fondimpresa ha stanziato 5 milioni di euro per interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro attraverso la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione [...]
Dalla Regione Lazio fondi per la formazione sulla Sicurezza sul lavoro
La Regione Lazio, attraverso l’Avviso dedicato alla realizzazione di interventi di formazione e informazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, intende rafforzare la cultura della prevenzione e [...]
Formazione a Distanza: scopri i nostri corsi on-line
Attraverso la nostra piattaforma FAD proponiamo una serie di corsi on-line per tutte le esigenze in modo da garantire all’impresa e al singolo soluzioni innovative e flessibili.
Convegno ECM: Protetti in Rete – prevenzione e contrasto al disagio giovanile
Sabato 8 Febbraio a Formia (LT) presso la sala E.Ribaud del Comune si terrà il Convegno ECM dal titolo "Protetti in Rete - prevenzione e contrasto al disagio giovanile". [...]
Bonus occupazionale per le imprese: nuovo avviso
Con il nuovo Avviso "Bonus occupazionale per le imprese - Sostegno all’occupazione per i disoccupati destinatari delle politiche attive regionali" la Regione Lazio prevede il riconoscimento di un bonus [...]
Concluso il progetto “G.A.I.A. – Gestione di Azioni Innovative per l’Ambiente”
Con gli esami finali si conclude positivamente l’iniziativa promossa dal Centro Europeo di Studi Manageriali e finanziata dalla Regione Lazio e Fondo Sociale Europeo.
Attivazione Tirocini per disabili – Bando Chiuso
BANDO CHIUSO Con l’avviso pubblico POR-FSE “Realizzazione di Tirocini extra-curriculari per persone con disabilità - edizione 2019” la Regione Lazio vuole favorire l’ingresso nel mercato del lavoro di persone con [...]
Fondimpresa: Formazione per l’innovazione in azienda
Con l’Avviso 1/2019, Fondimpresa intende finanziare interventi formativi correlati a progetti d’innovazione e sviluppo tecnologico, basati sull’introduzione o sul miglioramento di prodotti, servizi e/o processi lavorativi.
Corso di Contabilità in partenza
Aperte le iscrizioni al corso di Contabilità Base che si terrà a partire da Novembre presso la sede di Latina del Centro Europeo di Studi Manageriali.
Proroga termine adesioni: Contratto di Ricollocazione Generazioni
Il programma regionale nato per favorire il reinserimento nel mondo del lavoro dei disoccupati con più di 30 anni è prorogato al 31 dicembre 2020
Avviso 1/2019: formazione continua con Fondirigenti
Con una dotazione di 8 milioni di euro, l’Avviso 1/2019 di Fondirigenti promuove la realizzazione di Piani formativi aziendali per sostenere lo sviluppo della managerialità e della competitività delle [...]
Nuova Normativa Tirocini: d.g.r. 576/2019
Dallo scorso 2 settembre 2019 è entrata in vigore la nuova deliberazione della giunta regionale 576/2019, che ha apportato alcune modifiche alla disciplina regionale sui tirocini extracurriculari.
Evento ECM: Le medicine non Convenzionali
Il 21 settembre 2019 presso l'ordine dei medici di Latina si terrà l'evento ECM dal titolo "Le medicine non convenzionali oggi. Aspetti normativi e medico legali: esperienze a confronto". [...]
Contratto di Ricollocazione Generazioni
Il Contratto di Ricollocazione Generazioni: un programma regionale per favorire il reinserimento nel mondo del lavoro dei disoccupati con più di 30 anni.
Avviso 1/2019 ForAgri: Fondi per la Formazione in agricoltura
Da ForAgri 3 milioni di euro per la formazione delle imprese agricole e agroalimentari.
D20 Leader: Bando Fondirigenti per i giovani talenti
Fondirigenti, il fondo per la formazione manageriale di Confindustria e Federmanager, ha lanciato il progetto “D20 Leader”, un interessante iniziativa finalizzata ad intercettare 100 giovani talenti che daranno un [...]
Corsi di Informatica – Certificazione Eipass
Uno dei requisiti fondamentali per l’inserimento nel mondo del lavoro è la certificazione del possesso delle competenze informatiche. Il Centro Europeo di Studi Manageriali in qualità di ei-center EIPASS organizza [...]
Il Centro Europeo partecipa alla 55a Assemblea A.I.O.P.
Il Centro Europeo di Studi Manageriali anche quest'anno sarà presente alla 55a Assemblea generale A.I.O.P. - Associazione Italiana Ospedalità Privata. Tre giorni di lavori e discussioni per il miglioramento [...]
Evento ECM: Activity Day 2019
Il 14 Giugno 2019 dalle ore 8.30 presso la Comunità Insieme di S.S. Cosma e Damiano (LT) si terrà la tredicesima edizione dell'"Activity Day" una giornata di rassegna delle [...]
Evento ECM: “Difficile ma Paziente”
Il 7 Giugno 2019 presso la Sala Conferenze della Casa di Cura Colle Cesarano si terrà il convegno "Difficile ma Paziente: approcci terapeutici psichiatrici per persone con complessità" [...]
Avviso 3/2018 di Fondimpresa: Piano E.R.A. settore Agricolo
E.R.A. Empowerment e Reinforcement in Agricoltura è il nuovo Piano settoriale che il Centro Europeo di Studi Manageriali presenterà a valere delle risorse della seconda scadenza dell'Avviso 3/2018 di [...]
Un caffè di “Lavoro”: I nuovi limiti del controllo a distanza dei lavoratori. Cosa è cambiato per le imprese.
Il 10 maggio 2019 presso la Facoltà di Economia dell'Università La Sapienza di Latina si terrà il convegno dal titolo "I nuovi limiti del Controllo a Distanza dei Lavoratori. [...]
20 anni di Centro Europeo
Tre professionisti con un progetto comune, un piccolo ufficio nel centro di Formia e quell’adrenalina tipica di chi “lascia il certo per l’incerto”. Un insieme di circostanze, visioni e [...]
Assunzioni 2019: novità e incentivi per le imprese
Abbiamo creato una Guida che raccoglie le principali agevolazioni alle assunzioni e aiuta le imprese a cogliere le migliori opportunità disponibili. Non rinunciare ad un nuovo talento, scarica la [...]
Digital Transformation per il settore Arredo
FederlegnoArredo, l'associazione industriale che riunisce tutte le aziende operanti nel legno e nel settore del mobile, propone due incontri formativi sul tema della Digital Transformation.
Corsi di formazione per l’apprendistato
Per tutte le imprese che devono assolvere agli obblighi formativi previsti dall'Apprendistato sono in partenza nuove edizioni dei corsi nelle nostre sedi di Latina e Formia.
Incentivo Occupazione NEET: come funziona
Prorogato per tutto il 2019 l'Incentivo Occupazione NEET dedicato alle imprese che assumono giovani iscritti al programma Garanzia Giovani.
Avviso 3/2018 di Fondimpresa: Piano Settoriale
I.D.E.M.: Innovation, Development, Empowerment for Medicine è il nuovo Piano settoriale che il Centro Europeo di Studi Manageriali presenterà a valere delle risorse della seconda scadenza dell'Avviso 3/2018 di [...]
Avviso 3/2018 di Fondimpresa: Piano C.I.A.K.
L’avviso promuove la realizzazione di Piani Formativi nelle aziende che intendono avviare interventi a sostegno dei livelli di crescita e competitività.
Formazione Continua e Fondi Interprofessionali: il rapporto OCSE
Lo scorso 11 marzo l’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) ha pubblicato lo studio “Adult Learning in Italy: what role for Training Funds?”, un interessante focus sul [...]
Corsi per Consulente Prodotti Fitosanitari
Il Centro Europeo di Studi Manageriali, ente accreditato alla Regione Lazio per la Formazione in campo Fitosanitario organizza corsi per il conseguimento del certificato di abilitazione per consulente in [...]
Corsi Patentino Prodotti Fitosanitari
Il Centro Europeo di Studi Manageriali, ente accreditato alla Regione Lazio per la Formazione in campo Fitosanitario con determinazione n. G05507 del 06/05/2015 organizza corsi per il rilascio e [...]
Graduatorie Ammessi corsi G.A.I.A.
Pubblicate di seguito le graduatorie degli ammessi a partecipare ai corsi per "Tecnico della Gestione di Impianti di Rifiuto Urbani" e "Tecnico Ambientale".
Selezioni Corsi Regione Lazio – G.A.I.A.
Scarica di seguito le graduatorie degli ammessi alle selezioni. Le selezioni per i corsi per "Tecnico Ambientale" e "Tecnico della gestione di impianti di trattamento rifiuti urbani" si terranno [...]
Vivi con il cuore: Conferenza e screening gratuiti
Scopo dell’iniziativa è quello di incentivare le donne ad adottare strategie salva cuore, attraverso la promozione e la diffusione della conoscenza e consapevolezza della sintomatologia delle patologie cardiovascolari.
Master Gestione Risorse Umane: Prorogati i termini di presentazione domande
Prorogati i termini di presentazione delle domande di ammissione al Master in Gestione delle risorse umane e relazioni industriali della Facoltà di Economia dell'Università La Sapienza di Latina.
Corsi Gratuiti Regione Lazio: Tecnico della gestione di impianti di trattamento rifiuti urbani
Bando per l’ammissione di n° 15 allievi al corso di formazione professionale per Tecnico della gestione di impianti di trattamento rifiuti urbani.
Corsi Gratuiti Regione Lazio: Tecnico Ambientale
Bando per l’ammissione di n° 15 allievi al corso di formazione professionale per TECNICO AMBIENTALE. Progetto cofinanziato dall’Unione Europea - POR FSE 2014/2020 Approvato dalla Regione Lazio con Determinazione [...]
Corso Gratuito Assistente Sociale 4.0
Aperto il bando per il corso di formazione per "Assistente sociale 4.0”, per la creazione di una nuova figura professionale che coniughi assistenza sociale e nuove tecnologie.
Corsi gratuiti Regione Lazio: Tecnico ambientale e gestione dei rifiuti
In partenza due nuovi corsi gratuiti finanziati dalla REGIONE LAZIO e FSE, rivolti a inoccupati e disoccupati residenti nella Regione Lazio.
Cofinanziamento di progetti di ricerca per il recupero, riciclaggio e trattamento di rifiuti
Il bando finanzia progetti di ricerca industriale finalizzati ad incentivare l’ecodesign e la corretta gestione dei relativi rifiuti favorendo l’allungamento del ciclo di vita del prodotto e lo sviluppo [...]
Horizon 2020 – primo pilastro – eccellenza scientifica: bandi CER
Il CER (Consiglio Europeo della Ricerca), con una serie di nuove iniziative intende sostenere il lavoro dei migliori ricercatori europei in tutti i settori scientifici, tecnici e accademici e [...]
Horizon 2020 – terzo pilastro: bandi nell’ambito del tema sicurezza
Il presente invito riguarda la ricerca, lo sviluppo e l'innovazione verso la creazione di società che possano resistere ai disastri, che puntino alla lotta alla criminalità ed al terrorismo, [...]
Horizon 2020 – terzo pilastro: Bando batterie di prossima generazione
Gli argomenti proposti in questo bando coprono uno spettro rilevante di attività nel campo dello sviluppo di nuove tecnologie per l'implementazione delle batterie elettriche.
HORIZON 2020: bandi nell’ambito del tema sicurezza digitale
Questo bando riguarda la ricerca, lo sviluppo e l'innovazione per migliorare la sicurezza digitale.
Evento ECM: Gestione delle Emergenze Psichiatriche
Sono aperte le iscrizioni per l'evento ECM dal titolo "Gestione delle Emergenze Psichiatriche"che si terrà sabato 1 dicembre 2018 presso il Centro Congressi Strutture “INSIEME” a SS. Cosma e [...]
Horizon 2020: bandi nell’ambito del tema Rinascita Rurale
I bandi del tema "Rinascita rurale" intendono rafforzare il potenziale naturale, sociale, culturale ed economico delle zone rurali rinnovando le politiche pertinenti relative alle aree rurali e ai loro [...]
Agevolazioni per progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito delle aree Fabbrica Intelligente, Agrifood e Scienze della Vita.
Il decreto ministeriale 5 marzo 2018 definisce una nuova agevolazione in favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell'ambito delle aree tecnologiche Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della [...]
“Lab…orare in Sicurezza” – Laboratori per la sicurezza sul lavoro
"Lab…orare in Sicurezza" al via il 14 dicembre 2018 il primo appuntamento con i Laboratori innovativi volti alla sensibilizzazione del personale operante nell’ambito della Salute e Sicurezza nei luoghi [...]
Fondirigenti – Avviso 3/2018
Da Fondirigenti 8 milioni di euro per sostenere lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese.
Un caffè di Lavoro: Convegno Decreto Dignità
Il 9 novembre 2018 presso il Foro Appio di Latina si terrà il convegno dal titolo "Un Caffè di Lavoro: colloqui di diritto del lavoro".
HORIZON 2020: premio europeo batterie innovative per veicoli elettrici
La sfida è sviluppare una batteria sicura e sostenibile per i veicoli elettrici, attraverso lo sviluppo di nuovi materiali e prodotti chimici che utilizzino materiali economici, abbondanti e sostenibili, [...]
HORIZON 2020: bandi per supporto all’innovazione delle pmi
Le PMI spesso lottano per aumentare e creare nuovi posti di lavoro, compreso il reclutamento di talenti.
Cofinanziamenti per il recupero delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
Questo bando finanzia progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclaggio ed il trattamento dei rifiuti di [...]
Bando Autoimprenditorialità e ricambio generazionale in agricoltura
Questo Bando ha l’obiettivo di favorire il ricambio generazionale in agricoltura e l'ampliamento di aziende agricole esistenti. Punta alla realizzazione di progetti di sviluppo e/o consolidamento nei settori della [...]
Horizon 2020 – Bandi Tema “Sicurezza Alimentare Sostenibile”
Il bando per la sicurezza alimentare sostenibile è il principale contributo di Horizon 2020 alla ricerca e all’innovazione in relazione alla sicurezza alimentare e nutrizionale in Europa e oltre.
Contratto di ricollocazione Generazioni
Il Centro Europeo di Studi Manageriali con Determinazione della Regione Lazio n. G00192 del 10/01/2018 è Soggetto Accreditato per i servizi per il lavoro ed in particolare per l’Avviso [...]
Fondimpresa: Avviso 3/2018 Settoriale
S.PR.I.N.T: Sanità PRivata ed INnovazione sui Territori è il nuovo Piano settoriale che il Centro Europeo di Studi Manageriali presenterà a valere sull'Avviso 3/2018 di Fondimpresa. L'iniziativa è rivolta [...]
Fondimpresa: Avviso 3/2018 Territoriale
M.O.S.A.I.CO: Miglioramento Organizzativo per lo Sviluppo Aziendale, l'Innovazione e la Competitività è il nuovo Piano territoriale che il Centro Europeo di Studi Manageriali presenterà a valere sull'Avviso 3/2018 di [...]
Fondimpresa Avviso 2/2018: Contributi aggiuntivi per piani aziendali e interaziendali
Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul conto formazione delle PMI aderenti di minori dimensioni. Con una dotazione di 10 milioni di euro, l’Avviso 2/2018 di Fondimpresa promuove la realizzazione [...]
Opportunity Day 2018
La giornata di orientamento è aperta agli ex-alunni del Liceo Scientifico Statale “Leon Battista Alberti” e a tutti coloro che sono in cerca di un’occupazione in modo da facilitare [...]
Novità Garanzia Giovani – Nuovo Avviso
I principali aggiornamenti riguardano l'aumento dell'indennità da 500 € a 800 € e le restrizioni per la partecipazione al progetto per i giovani che hanno partecipato in precedenza a [...]
Nuove opportunità di formazione per la competitività delle aziende
Con l'Avviso 29_2018 - “Sviluppo e Competitività”, FON.TER finanzia la realizzazione di progetti formativi finalizzati a sostenere la formazione dei lavoratori sui temi chiave per la competitività delle imprese [...]
Evento ECM – La gestione del paziente ematologico terminale – ISCRIZIONI APERTE
Sono aperte le iscrizioni all’evento ECM dal titolo “La gestione del paziente ematologico terminale: Ematologi e Palliativisti a confronto“. Il convengo, della durata di 8 ore, rilascia 8 crediti [...]
Convegno ECM: Salute mentale e realtà contemporanea – ISCRIZIONI CHIUSE
Il 19 settembre 2018 presso la comunità riabilitativa “Le Palme e gli Oleandri” di Sant’Elia Fiumerapido (FR) si terrà il convegno “Salute mentale e realtà contemporanea: psicopatologia, riabilitazione e [...]
Corso IAP – Imprenditore Agricolo Professionale – Bando Chiuso
Avviso per l’ammissione di n. 15 allievi al corso di formazione professionale per Imprenditore Agricolo Professionale (IAP). La partecipazione al corso è gratuita.
Horizon2020: Bando Blue Growth
Il bando “Blue Growth” mette in evidenza la possibilità di sfruttare le risorse dei mari, degli oceani e delle acque interne, in modo sostenibile, non aggredendo la biodiversità.
Horizon2020: premio europeo sicurezza online – autenticazione degli utenti
Il premio europeo Horizon2020 vuole incentivare la ricerca e l’innovazione di un sistema di autenticazione più efficiente rispetto alle soluzioni attualmente diffuse.
Horizon2020: premio europeo per il controllo innovativo dell’acqua
Il premio europeo "Zero Power Water Infrastructure Monitoring" promuove lo sviluppo di nuove soluzioni per il controllo dell’acqua. In linea con tale obiettivo, i partecipanti dovranno proporre tecnologie in [...]
Horizon2020: premio europeo per il riutilizzo di CO2
Nel corso degli ultimi anni, l’Europa sta concentrando i suoi sforzi sul ridurre le proprie emissioni di gas serra. Per ottenere tale risultato, si è ipotizzato di utilizzare il [...]
Horizon2020: premio europeo energie rinnovabili per gli ospedali
L’obiettivo del premio è quello di trovare soluzioni innovative per l’utilizzo di fonti rinnovabili per il riscaldamento e la produzione di energia negli ospedali.
Corsi per l’Apprendistato Professionalizzante
In partenza a Settembre, nelle nostre sedi di Latina e Formia, nuove edizioni dei corsi in Apprendistato Professionalizzante, per tutte quelle imprese che devono assolvere agli obblighi formativi [...]
Horizon2020: premio europeo per un display tattile per ipovedenti
In Europa sono circa 30 milioni le persone colpite da disabilità visive e che di conseguenza hanno gravi difficoltà nell'accesso alle informazioni digitali. Si tratta di una sfida crescente [...]
Bando EU: Iniziativa tecnologica congiunta sulle bio-industrie
L'iniziativa ha l'obiettivo di contribuire a stabilire un'economia europea a basse emissioni di carbonio e a incrementare la crescita economica e l'occupazione attraverso lo sviluppo di industrie sostenibili e [...]
Horizon 2020: Soluzioni per Migliorare la Mobilità delle persone anziane
Entro il 2025 oltre il 20% degli europei avrà 65 anni o più, con un aumento particolarmente rapido del numero di persone di età superiore agli 80 anni. La [...]
Fondi dall’UE: Horizon 2020 – Sicurezza Alimentare Sostenibile
Il bando per la sicurezza alimentare sostenibile è il principale contributo di Horizon 2020 alla ricerca e all'innovazione in relazione alla sicurezza alimentare e nutrizionale in Europa e oltre. [...]
Activity Day 2018
Il 15 Giugno 2018 torna l’appuntamento con l’Activity Day, una giornata di rassegna delle attività terapeutiche e socio-riabilitative delle strutture residenziali “Insieme”.
Avviso Spostamento Selezioni
Si comunica che le selezioni dei corsi relativi al Bando PSR 2014-2020: - Rilascio dell’abilitazione all’acquisto ed all’utilizzo dei prodotti fitosanitari - Tipologia 3 - Rinnovo dell’abilitazione all’acquisto ed all’utilizzo dei [...]
Tirocini: Vigilanza Ispettorato del Lavoro
Si segnala che con la Circolare N. 8/2018 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, la Commissione Centrale di coordinamento dell’attività di vigilanza, ha inserito i tirocini tra gli ambiti principali di [...]
Convegno ECM: Arte e creatività nel bambino
Il 19 maggio si terrà "Arte e creatività nel bambino: aspetti psicologici, affettivi e sociorelazionali" un convegno ECM organizzato da Vox Alterna e Centro Europeo di Studi Manageriali.
Esoneri contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato
Oltre agli incentivi alla formazione, di cui abbiamo ampiamente parlato qui, la Legge di Bilancio 2018 ha introdotto ulteriori misure a favore dell'occupazione giovanile. Nello specifico l'incentivo proposto si configura [...]
Incentivo Occupazione Giovani
L'incentivo Occupazione giovani è uno sgravio contributivo alle aziende che assumono giovani iscritti al programma Garanzia Giovani. L'agevolazione spetta ai datori di lavoro privati che attivano un Contratto a Tempo [...]
Bonus assunzionale per le imprese
Grazie all'avviso "Bonus assunzionale per le imprese" della Regione Lazio sono previsti incentivi per l'assunzione di persone disoccupate/inoccupate iscritte al programma "Contratto di Ricollocazione Generazioni". La Misura, in coerenza con [...]
Legge di Bilancio 2018: agevolazioni per la formazione
Dal 1° gennaio è in vigore la Legge di Bilancio 2018 e tra le tante novità si prevedono una serie di agevolazioni per la formazione in azienda. Grazie alla Legge di [...]
Corsi per l’Apprendistato Professionalizzante
In partenza a Maggio, nelle nostre sedi di Latina e Formia, nuove edizioni dei corsi in Apprendistato Professionalizzante, per tutte quelle imprese che devono assolvere agli obblighi formativi del [...]
Corso CPIM in partenza a Latina
Il Centro Europeo di Studi Manageriali (C.E.S.Ma.) e Advance Operations Management School annunciano l’avvio, a Latina, dell’Executive Master in Operations e Supply Chain Management. L’intervento è finalizzato a preparare il candidato alla [...]
FEEDENTITY: innovazione a supporto del cambiamento in Agricoltura
BANDO CHIUSO AVVISO: Le selezioni si terranno giovedì 26/04/2018 alle ore 18.00 presso la sede dell’azienda FEED S.R.L.S sita in Via Segreta snc – 04016 Sabaudia (LT). Ogni candidato sarà contattato ai [...]
Finanziamenti dall’UE: nuove biotecnologie per la bonifica ambientale
La contaminazione dei terreni, dei sedimenti, delle falde acquifere e delle acque di superficie provocata dall'azione umana rappresenta un serio problema. L'inquinamento che ne deriva è altamente tossico e [...]
Inail: Bando Isi 2017
Dall'Inail, 249 milioni di euro per la realizzazione di progetti volti al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro.
Dal WEF, le pagelle sulla sostenibilità ambientale nel mondo
Tra i 180 paesi analizzati, il rapporto 2018 premia soprattutto gli stati europei. L'Italia al 16° posto.
Fondimpresa: fondi per le aziende del settore Turismo
Fondi per la competitività delle imprese del settore Turistico-Alberghiero. Pro.M.O.T.I.O.N. - Programma di Miglioramento Organizzativo per il Turismo in ottica di Networking è il nuovo Piano settoriale che il Centro [...]
Corso IAP – Imprenditore Agricolo Professionale
BANDO CHIUSO - AVVISO: Le selezioni per i Corsi IAP tipologia 1A e 1B si terranno Venerdì 18/05/2018 a partire dalle ore 9.30 presso la sede di Formia (LT) [...]
Fondimpresa: fondi per le aziende settore Energia e Ambiente
Crescere in azienda investendo sulla competitività nelle imprese del settore Energia & Ambiente. T.E.A.M. - Training su Energia ed Ambiente per il Miglioramento è il nuovo Piano settoriale rivolto [...]
Industria 4.0 e Sicurezza Informatica
I Cyberattacchi sono in forte crescita in tutti i settori. A dirlo, il Rapporto Clusit. Per difendere le organizzazioni, occorre stimolare una forte cultura della Sicurezza ICT.
Fondimpresa: nuovi fondi per il settore sanitario
In.Si.e.Me. è il nuovo Piano settoriale che il Centro Europeo di Studi Manageriali presenterà a valere sull'Avviso 4/2017 di Fondimpresa. L'iniziativa è rivolta ad aziende che operano nel settore sanitario [...]
Fondimpresa: Piani Formativi per lo sviluppo sostenibile
M.E.D.E.A. è il nuovo piano che il Centro Europeo di Studi Manageriali presenterà a valere sull’Avviso 1/2018 di Fondimpresa. L'iniziativa si rivolge alle PMI che intendono sviluppare una migliore coscienza [...]
Fondimpresa: nuovi fondi per crescere in azienda
S.IN.TE.S.I. è il nuovo Piano territoriale che il Centro Europeo di Studi Manageriali presenterà a valere sull'Avviso 4/2017 di Fondimpresa. Con una dotazione di 72 milioni di euro, l’iniziativa promuove [...]
Fondirigenti: Formazione per la Competitività
Con l’Avviso 2/2018 Fondirigenti intende supportare lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti, impegnando per l’iniziativa 10 milioni di Euro. I Piani formativi aziendali dovranno essere finalizzati [...]
Finanziamenti dall’UE: sostenere l’emergere dei mercati e dell’economia dei dati
L’economia e il mercato dei dati rappresentano un aspetto fondamentale dello sviluppo informatico ed industriale odierno. Tuttavia, la mancanza di piattaforme affidabili dove sia possibile condividere le informazioni in [...]
Finanziamenti dall’UE: supportare gli agricoltori nel processo di transizione digitale
La digitalizzazione rappresenta un'enorme opportunità per le aziende agricole. Tuttavia, se da un lato gli agricoltori potrebbero trarre indubbi vantaggi dall'immediata disponibilità di dati, è altresì necessario che essi [...]
Finanziamenti dall’UE: sistemi innovativi integrati per la valorizzazione dei rifiuti organici urbani
La maggior parte dei rifiuti organici cittadini (es. scarti alimentari di famiglie, ristoranti e locali commerciali), così come i fanghi derivanti dagli impianti di depurazione delle acque reflue urbane [...]
Finanziamenti dall’UE: Innovazioni ICT per l’agricoltura
L'agricoltura europea potrebbe ottenere un vantaggio competitivo decisivo se il settore dell'ICT e la comunità agricola iniziassero a collaborare. Si potrebbero infatti introdurre significative innovazioni che porterebbero alla creazione [...]
Finanziamenti dall’UE: riciclaggio materie prime secondarie
Il riutilizzo e il riciclaggio di molte materie prime secondarie continuano a essere nell'UE pratiche ancora poco diffuse, mentre le discariche e i livelli di incenerimento sempre maggiori. L'assorbimento [...]
Finanziamenti dall’UE: ambienti di lavoro e di vita che sostengono un invecchiamento attivo e sano della popolazione
I cambiamenti demografici e l'invecchiamento della popolazione creano nuove sfide, in particolare per quanto riguarda la realizzazione di contesti e stili di vita adatti alle persone di età avanzata. [...]
Master in Gestione delle Risorse Umane e Relazioni Industriali – III Edizione
Il Centro Europeo di Studi Manageriali, da sempre attento alla formazione professionale di singoli e imprese, anche quest’anno è partner dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per l’attivazione [...]
Finanziamenti dall’UE: accellerare l’adozione di software di modellazione dei materiali
I ricercatori europei hanno ad oggi creato moltissimi software per la modellazione dei materiali, di cui tuttavia una parte importante rimane inutilizzata. Le informazioni raccolte e ulteriormente sviluppabili hanno [...]
Finanziamenti dall’UE: biologia sintetica per incrementare le disponibiltà dell’industria chimica
Per anni, le industrie hanno fatto affidamento sugli organismi viventi come fonte di composti o prodotti naturali, molti dei quali frutto di interazioni. La ricerca di questi composti ha [...]
Certificazione EIPASS: cos’è e a cosa serve
Uno dei requisiti fondamentali per l’inserimento nel mondo del lavoro è la certificazione del possesso di competenze informatiche. Eipass, acronimo di European Informatics Passport (Passaporto Europeo di Informatica) è il [...]
Presentazione del Master in Gestione delle Risorse Umane e Relazioni Industriali
Il prossimo lunedì 20 novembre, dalle ore 11.30, presso la Sala Conferenze della sede di Latina della Facoltà di Economia dell’Università Sapienza, si terrà un incontro aperto al pubblico [...]
Convegno sull’inserimento dei Giovani nel mondo del Lavoro
L’Associazione Janus e l’Associazione Proloco Formia, enti di riferimento per la promozione e lo sviluppo del territorio, in collaborazione con il “Centro Europeo di Studi Manageriali ”, eccellenza nella Formazione, sono [...]
Finanziamenti dall’UE: garantire il massimo livello di protezione della privacy e dei dati personali
Nel contesto delle politiche e delle linee guida programmatiche tracciate dalla Commissione Juncker, la riforma della protezione dei dati rappresenta uno degli elementi chiave per la realizzazione di un [...]
Finanziamenti dall’UE: cooperazione tra cluster in materia di difesa e sicurezza
Il presente bando mira a sostenere i cluster e le organizzazioni di reti commerciali dell'Unione Europea operanti nei settori della difesa e della sicurezza al fine di intensificare la [...]
Nuovi Fondi a sostegno di Crescita Aziendale e Competitività
M.A.R.TE. è il nuovo Piano Formativo che il C.E.S.Ma riserva alle imprese della Regione Lazio. L’iniziativa promuove la realizzazione di interventi a sostegno dei livelli di crescita e competitività.
Finanziamenti dall’UE: Agenti per l’innovazione
Il presente bando ha l'obiettivo di contribuire alla creazione di un ambiente imprenditoriale favorevole all'innovazione e alla competitività dell'economia europea. Nello specifico, si vuole supportare le PMI innovative e [...]
Dalla Regione Lazio Nuovi Fondi per la Crescita delle Imprese
Con l’Avviso Pubblico “Crescita dell’adattabilità dei lavoratori attraverso la formazione continua” la Regione Lazio finanzia progetti atti all’aggiornamento dei lavoratori ed al rafforzamento delle competenze in azienda. Obiettivo generale dell’iniziativa [...]
Prorogato l’Avviso 3/2017 di Fondimpresa
Fino al 30/03/2018 è possibile richiedere Contributi aggiuntivi al Conto Formazione per finanziare la partecipazione dei lavoratori ai Corsi presenti nei cataloghi qualificati.
Finanziamenti dall’UE: efficaci sistemi di prevenzione per migliorare lo stato di salute delle persone anziane
La percentuale di popolazione anziana tende ad aumentare anno dopo anno. Gli anziani sono le persone più vulnerabili alle malattie infettive poiché il loro sistema immunitario si indebolisce con [...]
Finanziamenti dall’UE: Premio Horizon “Motori del futuro”
Obiettivo del premio è di migliorare la qualità dell’aria riducendo le emissioni inquinanti prodotte dai veicoli alimentati dai carburanti prevalentemente in uso (benzina, gasolio, miscele di biocarburanti). Sono di [...]
Nuovi fondi per crescere in azienda investendo sulla competitività
S.M.I.L.E. - Sanità, Medicina, Innovazione, Learning and Empowerment è il nuovo Piano settoriale che il Centro Europeo di Studi Manageriali presenterà a valere sull'Avviso 4/2017 di Fondimpresa. L'iniziativa è rivolta [...]
Finanziamenti dall’UE: sviluppo e validazione di tecnologie abilitanti per pazienti affetti da Alzheimer
Il presente bando rientra nel programma europeo RADAR (Remote Assessment of Disease and Relapse) il quale ha l'obiettivo di verificare se le nuove strategie terapeutiche preventive e le strategie [...]
Nuova Normativa Tirocini Regione Lazio
A partire dal 1 ottobre verranno introdotte importanti novità per l’attivazione di Tirocini extracurriculari nella Regione Lazio. Le misure saranno avviate in attuazione dell’Accordo Stato-Regioni del 25/05/2017, recepito dalla Delibera [...]
Corsi di Formazione a Distanza per la Sicurezza sul Lavoro
Con l’entrata in vigore della Conferenza Stato-Regioni del 7 luglio 2016, si sono registrati alcuni importati cambiamenti in materia di percorsi formativi sulla Sicurezza sul Lavoro. La nuova normativa [...]
Finanziamenti dall’UE: prevenire e contrastare la violenza e le discriminazioni
Obiettivo del presente bando è di arginare e da ultimo estirpare ogni tipo di discriminazione di genere e qualsiasi forma di violenza sulle donne e sui bambini. Più nel [...]
Nuova partnership tra C.E.S.Ma. e Advance Operations Management School
Il Centro Europeo di Studi Manageriali (C.E.S.Ma.), ente di riferimento per la progettazione e realizzazione di Piani Formativi Finanziati, e Advance Operations Management School, società specializzata e Leader nelle [...]
Centro Europeo di Studi Manageriali ed Errebian uniti per la formazione e la consulenza
Il Centro Europeo di Studi Manageriali, eccellenza e punto di riferimento per la formazione nell’ambito della sicurezza e l’igiene sul posto di lavoro ed Errebian SpA, azienda leader nel settore [...]
Finanziamenti dall’UE: Progetti di cooperazione e partnership per aumentare la diffusione nel mercato dei prodotti bio
La realizzazione e diffusione di soluzioni bioeconomiche dipendono fortemente dall'inclusione da parte del mercato dei prodotti a base biologica. Il largo impiego di tali prodotti sembra ancora essere fortemente [...]
Finanziamenti dall’UE: proteine e altri componenti bioattivi
Le proteine e altri componenti bioattivi, quali carotenoidi, polifenoli, composti lipidici e prebiotici, hanno un esteso utilizzo come ingredienti ed additivi in vari settori: alimentare, aromatico, cosmetico, chimico, tessile, [...]
Europe 4 You: bandi e opportunità dall’Europa
Il Centro Europeo di Studi manageriali (C.E.S.Ma) collabora con Europe 4 You (E4Y) per promuovere la diffusione di opportunità offerte dai bandi europei a sostegno della valorizzazione territoriale. E4Y è un’associazione di [...]
Finanziamenti dall’UE: nuovi precursori bio-chimici per migliorare le prestazioni dei prodotti di consumo di massa
Gli elevati costi costituiscono l'ostacolo principale alla penetrazione del mercato da parte dei prodotti a base organica. La maturità raggiunta dal settore petrolchimico rende, infatti, impossibile garantire la competitività [...]
Finanziamenti dall’UE “Premio Horizon: schermi touch per soggetti con disabilità visive”
Le persone con disabilità visive hanno molte difficoltà ad accedere alle informazioni digitali. Rendere accessibili a tutti i contenuti in formato digitale, considerando la crescente applicazione di questi nel [...]
Catalogo Formativo – Avviso 3/2017 Fondimpresa
A partire dal 26 giugno 2017 tutte le imprese iscritte a Fondimpresa potranno richiedere un contributo variabile tra 1.500 e 20.000 € per realizzare uno dei percorsi presenti nel [...]
Finanziamenti dall’UE: fibre e materiali bio per applicazioni di grande volume
I prodotti di grande volume attualmente immessi sul mercato, tanto quelli di derivazione fossile quanto quelli di derivazione semi-naturale, risultano avere livelli di sostenibilità decisamente bassi. A causa della [...]
Finanziamenti dall’UE: ridurre gli sprechi nelle bioraffinerie utilizzando le materie prime per la produzione di sostanze chimiche e materiali
Le bioraffinerie in grado di convertire le materie prime in sostanze chimiche e materiali sono destinate a diventare la principale fonte di prodotti sostenibili. Il loro funzionamento comporta la [...]
Finanziamenti dall’UE: fonti alternative e sostenibili per rispondere alla crescente domanda di proteine
A causa dell'inarrestabile processo di incremento demografico e dell'aumento di ricchezza in alcune aree del mondo particolarmente popolose, la domanda di proteine è sempre maggiore. Si prevede che entro [...]
Finanziamenti dall’UE: incrementare l’efficienza delle catene di produzione di biomassa mediante l’utilizzo di ITC
L'implementazione di catene produttive a base biologica per la produzione su larga scala richiede l'utilizzo di processi in grado di ridurre le perdite di biomassa, limitare i costi e [...]
Finanziamenti dall’UE: plastiche biodegradabili e riciclabili per una maggiore sostenibilità
Le materie plastiche sono una parte essenziale della società moderna essendo impiegate in diversi settori e per svariate funzionalità. Malgrado ciò, solo una parte esigua delle materie plastiche prodotte [...]
Finanziamenti dall’UE: fertilizzanti biologici innovativi per migliorare la sostenibilità dei trattamenti sulle coltivazioni agricole
La produzione di fertilizzanti agricoli che siano contemporaneamente più sostenibili ed efficaci si ritiene oggi di primaria importanza. Per diversi anni, i fertilizzanti minerali sono stati utilizzati al fine [...]
Activity Day 2017 – Psichiatria, la riabilitazione possibile
Torna come ogni anno l'appuntamento con l'ACTIVITY DAY: giornata di rassegna delle attività terapeutiche e socio-riabilitative delle strutture residenziali "Insieme". Quest'anno l'iniziativa si terrà il 9 Giugno 2017 presso la [...]
Finanziamenti dall’UE: multi-valorizzazione delle alghe in materiali avanzati e additivi ad elevato valore aggiunto
In un contesto di crescente domanda di risorse, l’impiego dell'apporto energetico sostenibile derivante dai mari, dagli oceani e dalle acque interne è un elemento fondamentale per far fronte al [...]
Finanziamenti dall’UE: Premio Horizon per il riciclo di CO2
La prevenzione dalle pericolose conseguenze derivanti dai cambiamenti climatici è una priorità fondamentale per l’Unione Europea. Nei paesi comunitari si sta lavorando assiduamente per ridurre l'emissione di gas serra [...]
Nuovo Bando Torno Subito 2017
Torno Subito è l’iniziativa lanciata dall’Assessorato Formazione, Ricerca, Scuola e Università della Regione Lazio con cui è possibile richiedere finanziamenti a fondo perduto da utilizzare per esperienze di studio [...]
Finanziamenti dall’UE: rendere attrattivo il mercato dell’efficienza energetica
La scarsità di investimenti nel mercato dell'energia sostenibile può ricollegarsi alla mancanza di fiducia degli investitori e dei finanziatori nella fruttuosità finanziaria dei progetti di efficienza energetica. Le banche [...]
Novità Garanzia Giovani 2017
Con la pubblicazione da parte della Regione Lazio del nuovo Avviso Pubblico relativo ai tirocini, il progetto Garanzia Giovani entra in una nuova fase introducendo importanti novità. Le più rilevanti [...]
Finanziamenti dall’UE: sostenere la creazione della European Strategic Cluster Partnership – Going International
L'obiettivo principale del bando è di favorire e sostenere una maggiore collaborazione economica e aziendale tra i paesi comunitari attraverso la creazione di partenariati europei. A tal proposito, riveste [...]
Finanziamenti dall’UE: integrazione sicura dei droni
Il presente bando mira ad identificare e sostenere soluzioni ottimali per l'integrazione sicura dei droni nei diversi ambiti del settore aerospaziale. Nello specifico, le proposte progettuali devono perseguire un [...]
Finanziamenti dall’UE: favorire la consapevolezza sulla sostenibilità dell’industria agroalimentare europea
Obiettivo del bando è di migliorare la competitività del settore agricolo comunitario attraverso una maggiore e migliore diffusione delle informazioni circa le caratteristiche di qualità, sostenibilità e rispetto dell'ambiente [...]
Finanziamenti dall’UE: tecnologie personalizzate ed a basso consumo energetico
Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione sono divenute componenti essenziali dei prodotti in tutti i settori del mercato. La tendenza a rendere tutti i processi più informatizzati deve essere [...]
Finanziamenti dall’UE: favorire il coinvolgimento dei pazienti nel corso delle cure
Un crescente numero di studi dimostra che il coinvolgimento del paziente nelle diverse fasi della terapia può favorire una migliorare innovazione, efficienza e qualità dei processi. I risultati diventano [...]
Finanziamenti dall’UE “Robotica: competizione, coordinamento e supporto”
Il mercato della robotica cambierà significativamente nel giro di qualche anno. Con l'esponenziale aumento delle innovazioni tecnologiche, si ritiene necessario adottare misure in grado di ottimizzare l'introduzione dei risultati [...]
Finanziamenti dall’UE “L’ipoglicemia: cause e conseguenze”
Il diabete rappresenta una sfida sanitaria globale crescente. Il controllo di glucosio nel sangue è un elemento fondamentale nella gestione del diabete, tenendolo sotto controllo si riduce l'aumento della [...]
Finanziamenti dall’UE “Biomanufacturing 2020: lo sviluppo di strumenti di analisi innovativi ad alto rendimento
L'“Industrial Animal Cell Technology” si è consolidata nel tempo come una piattaforma di riferimento per la produzione biofarmaceutica. Tuttavia, permangono alcune questioni sostanziali da risolvere, per cui si richiede [...]
Finanziamenti dall’UE: tecnologie micro-nanoelettroniche
È necessario preparare la strada per l’introduzione sul mercato delle tecnologie micro-nanoelettroniche affinché tale nuova ondata di innovazioni tecnologiche sia applicabile al settore industriale. Ciò è essenziale per sostenere [...]
Finanziamenti dall’UE: approcci medici personalizzati per la cura dell’autismo
I disturbi dello spettro autistico sono patologie neurologiche gravi caratterizzate da deficit nella comunicazione sociale e comportamenti stereotipati e ristretti. Si stima che circa l'1% dei bambini e degli [...]
Finanziamenti dall’UE: ricerca e innovazione nel campo della robotica avanzata
La ricerca nel campo della tecnologia avanzata ha compiuto passi importanti negli ultimi anni permettendo alla robotica di entrare a far parte della vita quotidiana dei cittadini in casa [...]
Finanziamenti dall’UE: migliorare la cura dei pazienti che soffrono di dolori acuti o cronici
Sofferenze acute e persistenti, di qualsiasi origine, costituiscono un peso dal punto di vista medico, sociale ed economico. Il bando ha l’obiettivo di migliorare la capacità delle cure sanitarie [...]
Finanziamenti dall’UE: limitare l’impatto dei contaminanti generati dalla catena produttiva dell’idrogeno
La composizione dell'idrogeno utilizzato per alimentare i veicoli elettrici a celle a combustibile ha un impatto significativo sulla durata e sull'efficienza del sistema. Le caratteristiche e la qualità dell'idrogeno [...]
Finanziamenti dall’UE: l’incremento della produttività attraverso la biodiversità funzionale
La biodiversità e i differenti ecosistemi agevolano la produzione agricola in diversi modi. L'uso intelligente di tali sistemi può rendere l'agricoltura più sostenibile, riducendo anche l'utilizzo di sostanze chimiche. [...]
Formazione per l’Ambiente
Con l'Avviso 1/2017 Fondimpresa stanzia 15 milioni di euro per Piani Formativi Green.
Formazione per la Competitività
Da Fondimpresa nuovi fondi per rafforzare competenze individuali e performances aziendali.
Finanziamenti dall’UE: favorire l’innovazione nelle aree rurali
Una serie di numerose e recenti iniziative e strumenti al fine di accelerare l'innovazione nelle aree rurali meritano un'analisi approfondita. Horizon 2020 e la Commissione Europea hanno posto molta [...]
Finanziamenti dall’UE: Interfacce innovative e accessibili
La ricerca sull'interfaccia portata avanti negli ultimi decenni ha migliorato l'utilizzabilità e l'accessibilità di molti programmi e dispositivi a vantaggio di tutta la popolazione. Tuttavia, malgrado i significativi progressi, [...]
Finanziamenti dall’UE: promuovere e sostenere l’intensificazione dell’acquacoltura
L'acquacoltura è una componente fondamentale della vita rurale e costiera. Essa fornisce lavoro e favorisce la sostenibilità economica attraverso lo sviluppo di nuove attività commerciali e la diversificazione della [...]
Finanziamenti dall’UE: Satelliti e sistemi di monitoraggio autonomi
Scopo del bando è di sviluppare sistemi di monitoraggio autonomi per il controllo e la gestione della rete ferroviaria al fine di ottenere un costante afflusso di dati e [...]
Finanziamenti dall’UE “BIG DATA: attività di ricerca sulle principali sfide tecnologiche dell’economia dei dati”
Significative opportunità di generare informazioni e valore a partire dai dati vengono perdute a causa della mancanza di software e tecnologie in grado di processare, analizzare e trattare i [...]
Finanziamenti dall’UE: un piano di sviluppo integrato per la gestione della terra come risorsa
Il terreno utilizzato dall’agricoltura e la silvicoltura è soggetto a una crescente gamma di potenziali utilizzi: dalla produzione di cibo o biomassa, all’impermeabilizzazione del suolo. Politiche che influenzano la [...]
Finanziamenti dall’UE: i Big Data per sostenere migliori interventi diagnostici e di trattamento del cancro alla prostata
Il cancro alla prostata è tra i tumori che hanno una maggiore incidenza negli uomini. La ricerca clinica più recente si concentra soprattutto sull’ultimo stadio del tumore ma registra [...]
Finanziamenti dall’UE: definire una metodologia per la raccolta di dati statistici sull’industria biologica
Attualmente, esistono ancora importanti lacune sulla disponibilità di dati e statistiche sull'industria biologica e i prodotti bio se messi a confronto con altri settori. Malgrado i progressi ottenuti dall'Osservatorio [...]
Finanziamenti dall’UE: attività innovative per il settore trasporti e mobilità
Il settore europeo dei trasporti deve essere in grado di mettere a disposizione i prodotti e i servizi migliori, assicurando efficienza in termini di costi e di tempo al [...]
Finanziamenti dall’UE: favorire l’imprenditorialità tra i giovani
Obiettivo del bando è: migliorare la formazione offerta ai giovani europei nel campo dell’imprenditorialità. A tale scopo sarà necessario favorire lo sviluppo di competenze quali: creatività, capacità di innovazione, [...]
Finanziamenti dall’UE: soluzioni innovative e sostenibili per migliorare la sicurezza e le proprietà nutritive del pesce
La produzione di pesce e l'industria per la sua lavorazione contribuiscono significativamente alla sicurezza alimentare, all'occupazione e al commercio nelle regioni in cui tali attività hanno luogo. Per salvaguardare [...]
Finanziamenti dall’UE: nuove politiche pubbliche, modelli di business e meccanismi per la sostenibilità dei servizi all’ecosistema forestale
Il settore forestale dell'Unione Europea si caratterizza per significative differenze regionali in riferimento ai sistemi di gestione delle foreste messi in atto e ai cicli di produzione. Le foreste [...]
Finanziamenti dall’UE: un approccio integrato per fronteggiare l’obesità infantile
L'obesità infantile è oggi uno dei più seri fenomeni che i sistemi sanitari nazionali devono affrontare. Il sovrappeso in età giovanile può determinare, in assenza di interventi correttivi, l’insorgere [...]
La creazione di un registro per le malformazioni congenite rare
Le malattie rare sono patologie che si caratterizzano per una bassa incidenza. Nell'UE vengono classificate come quelle malattie che si manifestano in non più di 5 soggetti ogni 10000; [...]
Cancro al seno e prevenzione primaria
Il cancro al seno è ampiamente diffuso e l’incidenza sulla popolazione risulta essere in continua crescita. Il numero di donne affette è cresciuto significativamente soprattutto nelle popolazioni a basso [...]
Tecnologie innovative per la creazione di molecole delle piante
L’utilizzo di piante o cellule vegetali per la produzione di proteine e di peptidi è di fondamentale importanza in particolare per il settore farmaceutico, medico/veterinario, applicazioni diagnostiche, agricole e [...]
Soluzioni innovative per ridurre il consumo energetico
Le abitazioni private rappresentano circa il 40% del consumo energetico comunitario. Ambiziosi progetti di ristrutturazione degli edifici più obsoleti possono ridurre drasticamente il consumo energetico, e conseguentemente un abbassamento [...]
Formazione Gratuita in Agricoltura
Il Centro Europeo di Studi Manageriali propone 4 nuovi percorsi formativi gratuiti riservati agli addetti del settore o a chi intende realizzare una propria iniziativa imprenditoriale
Tecnologie innovative per il riutilizzo e la riconversione dei prodotti
Il mercato richiede prodotti sempre più sofisticati e personalizzati quanto a design, intelligenza e funzionalità. Il progresso tecnologico con l’utilizzo di materiali sempre più all’avanguardia comporta un tasso di [...]
Disturbi mentali: strumenti di cura, preventivi e di sostegno
Le malattie mentali rappresentano un’impegnativa e seria questione. In Europa, risultano incidere negativamente sulla vita, la carriera e la produttività di una società. Essendo causa di disabilità, sono considerate [...]
Tecnologie innovative per la produzione multi-materiale nei sistemi manifatturieri
La competitività dell'industria manifatturiera europea dipende fortemente dalla differenziazione della produzione e dalla messa sul mercato di prodotti realizzati in modo efficiente e sostenibile. I prodotti multi-materiale hanno il [...]
L’innovazione delle nanotecnologie e un maggior coinvolgimento della società
Obiettivo del bando è promuovere un'attività di ricerca e innovazione nel campo delle nanotecnologie. Ciò dovrà avvenire rispondendo ai bisogni della popolazione e tenendo in considerazione gli effetti dei [...]
Tecnologie innovative per i biocarburanti
Tecnologie innovative nel campo dei biocombustibili sono necessarie al fine di migliorarne la performance. L’obiettivo principale è incrementare gli effetti positivi dei biocarburanti in campo economico, ambientale e sociale [...]
Dall’UE finanziamenti per la salute delle api
L’ape riveste un ruolo fondamentale per il mantenimento della biodiversità. E’ un insetto in grado di testimoniare, con la propria presenza, il livello di salubrità dell’ambiente. Tuttavia, si sta [...]
Dall’UE finanziamenti per la competitività nell’Industria creativa
Le Industrie creative, per competere a livello internazionale, necessitano di contenuti di alta qualità. L’obiettivo è riuscire a massimizzare il potenziale di riutilizzo dei contenuti digitali di tutti i [...]
Piano d’azione per favorire la conoscenza della produzione biologica
Ad oggi, consumatori e non hanno ancora una scarsa consapevolezza riguardo i benefici e i limiti delle produzioni biologiche. È necessaria una valutazione oggettiva delle sfide e delle opportunità [...]
Dall’UE finanziamenti per la sicurezza informatica
Negli ultimi decenni gli attacchi informatici risultano essere sempre più sofisticati e creativi. La capacità di resistere ad attacchi pianificati e minuziosamente studiati rappresenta una sfida cruciale per società [...]
Master in Gestione delle Risorse Umane e Relazioni Industriali
Il prossimo mercoledì 23 novembre, alle ore 12:30, presso la sala Conferenze della Facoltà di Economia, sede di Latina, dell’Università Sapienza, sarà ufficialmente presentata la seconda edizione del Master [...]
Tecnologie innovative per il supporto personalizzato agli anziani
Le persone anziane, spesso bisognose di una guida e di cure, necessitano di mantenere una loro indipendenza, una buona salute e la preservazione delle facoltà fisiche, cognitive, mentali e [...]
Innovazioni nella protezione delle piante
I pesticidi rappresentano un argomento importante e controverso della produzione agricola, essi sono fondamentali per combattere gli insetti e le malattie delle piante. Tuttavia, i dubbi sui vantaggi del [...]
Bando sulla Ricerca clinica sulla medicina rigenerativa
Fondi europei per il settore salute e sanità
Dall’UE finanziamenti per la competitività dei settori biologico e agricolo
La disponibilità di sementi organiche e varietà è fondamentale per i produttori bio. Infatti, la normativa comunitaria attuale prevede che sementi e sostanze utilizzate per la coltivazione di prodotti [...]
Da Fondimpresa nuove opportunità per crescere in azienda
Avviso 1/2016: 72 mln a supporto dei Livelli di Competitività
Nuovo Bando Torno Subito 2016
Le proposte del Centro Europeo
Fondirigenti per la competitivà
Con l’Avviso 1/2016 finanziamenti per Piani Formativi destinati ai Dirigenti
Bando ISI Agricoltura 2016
Contributi a fondo perduto fino a 60mila euro per progetti di miglioramento nelle aziende agricole
Nuovi corsi di Apprendistato
In partenza a Giugno 2016
Activity Day 2015
Il prossimo 3 Luglio, presso il Centro Congressi Insieme di Santi Cosma e Damiano (LT), come ogni anno, si rinnova l’appuntamento con l’Activity Day, una giornata di rassegna delle [...]
Evento conclusivo Piano IN.TE.S.A.
Il prossimo Lunedì 21 marzo alle ore 10.30, presso la LUISS - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli" in Viale Pola a Roma si terrà il convegno [...]
Startupper School Jam
Il prossimo 4 e 5 aprile si terrà l'evento "Startupper School Jam" presso gli Spazi Attivi di Ferentino, Latina, Rieti, Roma Casilina e Viterbo, una full immersion con l’obiettivo di stimolare [...]
Convegno ECM sulla Cognitive Remediation
Sabato 16/04/2016 e Domenica 17/04/2016 presso lo Studio Psicologico Monteverde in Via Roccatagliata, 4 a Roma si terrà il convegno “Cognitive Remediation nella Schizofrenia: Efficacia e Metodologia” in collaborazione [...]
Corso ECM – “Dar senso alla Morte…Imparare a viverla”
Sabato 7 maggio presso l'Istituto San Giuseppe di Terracina
Formazione in Azienda: nuove risorse per le imprese laziali
Avviso 1/2016: Fondimpresa per lo sviluppo competitivo nelle PMI
Formazione in Azienda: nuove risorse per le imprese laziali
Avviso 1/2016: Fondimpresa per lo sviluppo competitivo nelle PMI
Da Fondimpresa nuove opportunità per crescere in azienda
Avviso 1/2016: 72 mln a supporto dei Livelli di Competitività
Inail: Formazione nelle Micro e PMI
Educare ai comportamenti sicuri in azienda con il piano LA.S.E.R.
Fondi per ridurre il divario europeo nei settori della ricerca e innovazione sanitaria
Fondi Europei per il settore salute e sanità
Tirocinio al Parlamento Europeo
Tirocini retribuiti di durata pari a 5 mesi. Invio candidature entro il 15/10/2016 (Prima scadenza).
Innovazioni per la superficie dei prodotti
Finanziamenti europei per lo sviluppo di nuove funzionalità dei prodotti
Avviso ai Tirocinanti Garanzia Giovani
Modalità di richiesta della Certificazione Unica 2016
Soluzioni innovative per la conservazione dell’eredità culturale del XX secolo
Finanziamenti settore Chimico
Tirocinio in Corte di Giustizia dell’Unione Europea
Tirocini retribuiti di durata pari a 5 mesi. Invio candidature entro il 30/09/2016 (Prima scadenza).
Soggiorni Studio a Malta
Ultimi posti disponibili per Malta
Finanziamenti per la competitività dei settori biologico e agricolo
La Commissione Europea per la Sicurezza Alimentare, l'Agricoltura Sostenibile e la Bioeconomia
Evento conclusivo Piano IN.TE.S.A.
Lunedì 21 marzo alle ore 10.30 presso l'università LUISS
Collegare e ottimizzare l’uso di coorti di popolazione
Finanziamenti Settore Chimico, Farmaceutico, Medicale
Standardizzazione delle procedure per diagnosi in vitro
Finanziamenti settore Farmaceutico
Sostenibilità e competitività delle PMI agricole
Finanziamenti settore Agricolo, forestale, agroalimentare e biologico
Soluzioni alternative all’utilizzo di fertilizzanti nell’agricoltura biologica
Finanziamenti settore Agricolo
Ottimizzazione della biocatalisi e produzione sostenibile
Finanziamenti settore Chimico
Finanziamenti per la cura delle malattie Rare
Dall’Europa nuovi fondi per il settore sanità e salute
Sostegno alle PMI operanti nel settore delle biotecnologie
Fondi Europei per ridurre il gap tra ricerca e mercato
Affrontare le principali sfide tecnologiche legate ai Big Data
Finanziamenti europei per il settore ICT
Convegno ECM sulla Cognitive Remediation
L'evento della durata di 16 ore da diritto all'acquisizione di 20 crediti ECM
Novità Garanzia Giovani 2016
Dal mese di Marzo parte la seconda Fase del programma
Finanziamenti per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature
Nuova circolare del Ministero dello Sviluppo Economico
Appuntamenti GAL – Terre Pontine
7 incontri di progettazione partecipata per raccogliere proposte in vista del nuovo PSL 2014-2020
Metti al riparo il tuo lavoro… Educati alla prevenzione!
Corsi in partenza: Formazione per Lavoratori (Rischio Alto, Medio, Basso), Preposti, RLS, Primo Soccorso.
Corso di Informatica Eipass
In partenza a Formia il 13 Maggio.
Microcredito – Nuovo Bando Regione Lazio
Finanziamenti a tasso a agovolato per favorire l'imprenditorialità
Formazione in Azienda: nuovi fondi dalla Regione Lazio
Presentazione dei Piani, Aziendali e Interaziendali, a partire dal 13/06/2016.
Fondimpresa: nuove risorse per le aziende sanitarie
Scadenza adesioni: 14/10/2016
Metodi di ricerca per migliorare la valutazione economica della sanità
Finanziamenti settore Salute e Sanità
Contratto di Ricollocazione per Donne con figli
Percorsi di accompagnamento e rinserimento lavorativo per le donne