Garanzia Giovani
Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile che nasce con l’obiettivo di agevolare i giovani ad entrare o reinserirsi nel mondo del lavoro, tramite il supporto delle strutture preposte alle politiche attive del lavoro.
Il progetto è rivolto a giovani tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia, che non sono impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (NEET – Not in Education, Employment or Training).
Documentazione & Normative:
- Raccomandazione europea del 22 aprile 2013
- Piano di attuazione italiano della Garanzia per i Giovani
- Accordo “Linee guida regionali sulla piattaforma tecnologica di supporto alla Garanzia Giovani”
- Avviso pubblico per la definizione dell’offerta regionale (Misure di orientamento specialistico e di accompagnamento al lavoro)
Contratto di Ricollocazione - Bando Chiuso
In linea con quanto definito dalla Strategia Europa 2020, l’Assessorato al Lavoro della Regione Lazio promuove il Contratto di ricollocazione. L’Azione Cardine si pone l’obiettivo di raggiungere concreti risultati in termini occupazionali, investendo nelle politiche attive del lavoro grazie alle risorse derivanti dal Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo – Regione Lazio 2014 / 2020 – Asse I – Occupazione.
Il primo Avviso che dettava le modalità di adesione al Contratto di Ricollocazione è stato aperto dal 30 settembre 2015 al 9 ottobre 2015. Un secondo Avviso è stato pubblicato nel corso del 2016.
Contratto di Ricollocazione per Donne con figli - Bando Chiuso
La Regione Lazio al fine di creare nuove opportunità di lavoro, in linea con gli obiettivi definiti nel quadro del POR Lazio FSE 2014-2020 ha pubblicato l’avviso per la presentazione delle domande relative al Contratto di ricollocazione per donne con figli minori.
La misura ha l’obiettivo di costruire percorsi personalizzati di accompagnamento al lavoro favorendo il reinserimento delle donne nel mondo del lavoro attraverso azioni di orientamento specialistico e accompagnamento intensivo.
Contratto di Ricollocazione Generazioni
L’avviso, a valere sul POR Lazio FSE 2014/2020 – Asse: I – Occupazione, opera in continuità con i precedenti avvisi adottati dalla Regione Lazio nel 2015 e nel 2016.
L’intervento rappresenta un’opportunità per l’inserimento/reinserimento dei soggetti privi di impiego, attraverso servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro personalizzati.
L’obiettivo del percorso è l’assunzione con un contratto regolare a tempo indeterminato o determinato di almeno 6 mesi oppure l’avvio di un lavoro autonomo.
Tirocini per disabili
Con l’avviso pubblico per la “Realizzazione di Tirocini extra-curriculari per persone con disabilità” la Regione Lazio vuole favorire l’ingresso nel mercato del lavoro di persone con disabilità attraverso il finanziamento di progetti che prevedono la realizzazione di tirocini extracurriculari ai sensi della DGR 533/2017, al di fuori delle quote d’obbligo previste dalla legge 68/1999.