Addetti al Primo Soccorso – Gruppo B e C – Aggiornamento
Il corso è obbligatorio per l’aggiornamento triennale per gli addetti al pronto soccorso nelle aziende di gruppo B e C in applicazione dell’art. 45 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e del DM 15 luglio 2003 n. 388. La formazione riguarda tutto il personale dipendente di tutte le aziende.
Il corso vuole fornire agli addetti al pronto soccorso un’adeguata formazione e informazione teorica e pratica sui metodi da attuare in azienda in caso di necessità.
Introduzione al corso
- Presentazione del corso
- Introduzione al corso
La legge e le norme
- Cenni alla normativa vigente in materia di primo soccorso aziendale (DM 388/03 e D.Lgs.81/08)
Riconoscere un’emergenza sanitaria
- Scena dell’infortunio: raccolta delle informazioni previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili
- Accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato: funzioni vitali (polso, pressione, respiro), stato di coscienza ipotermia ed ipertermia
- Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio. Tecniche di auto-protezione del personale addetto al soccorso.
Acquisire capacità di intervento pratico (con manichino, video e slide)
- Le principali tecniche di intervento per il soccorritore laico secondo le LLGG IRC 2014