Intraprendere un valido percorso d’Internazionalizzazione d’impresa che produca relazioni virtuose con l’estero, è un’operazione che richiede innanzitutto un’accurata e strategica pianificazione.
Per conseguire risultati gratificanti, sia il management che ogni figura coinvolta, dovrà maturare approfondite conoscenze sui mercati esteri e sull’applicazione di modelli innovativi a sostegno di posizionamento e crescita commerciale.
Master in Internazionalizzazione di Impresa – Modalità Blended
Il master in metodologia blended (aula e FAD) si propone di formare professionisti con competenze sia giuridiche che economiche capaci di definire, progettare e supportare strategie adeguate alle sempre [...]
Introduzione ai Mercati Esteri
Un numero sempre maggiore di aziende ricerca nuove opportunità sui mercati internazionali per creare valore, estendere il proprio vantaggio competitivo e accedere a nuovi potenziali clienti. Questa ricerca è [...]
Export Training Program: strategie e strumenti per l’Internazionalizzazione – Modalità Blended
Il corso “Export Training Program: strategie e strumenti per l’internazionalizzazione” è un percorso formativo in modalità blended, pensato per chi in tempi rapidi intende sviluppare le competenze per avviare [...]
Dare forza all’Export
Le aziende esportatrici hanno interesse a proteggere il loro portafoglio crediti (a breve, medio e lungo termine) con strumenti di garanzia idonei ad assicurare i flussi di liquidità attesi. [...]
Acquisti Internazionali Global Sourcing APICS
Il corso si propone di trasferire al partecipante gli strumenti per operare in maniera più sicura sul mercato globale e coglierne le maggiori opportunità, conoscendone i rischi connessi e [...]