Bilancio e Indici
Il Corso si pone quale strumento utile alla rilevazione ed interpretazione della situazione aziendale. L’iniziativa si rivolge a coloro che desiderano conoscere ed interpretare in modo corretto le principali voci del bilancio cogliendo sia il significato dei principali indicatori aziendali che le relazioni causa-effetto con la realtà operativa.
- Esplicitare le finalità informative del bilancio
- Fornire metodi per riclassificare le voci del conto economico e dello stato patrimoniale per interpretare, in modo rapido, i dati in esso contenuti
- Fornire tecniche di lettura degli indicatori, in forma integrata e rapida, come sintesi dei dati economici/finanziari
Gli aspetti economici e finanziari della gestione
- Le diverse letture della gestione d’impresa: economica, finanziaria e patrimoniale
- Il bilancio come sintesi della gestione: il conto economico e lo stato patrimoniale
- Le principali voci del conto economico e dello stato patrimoniale
- I collegamenti tra i due documenti del bilancio
La lettura del bilancio di esercizio tramite indici
- Gli schemi di riclassificazione gestionale del conto economico e dello stato patrimoniale
- La determinazione dei principali indicatori di bilancio: indici di liquidità, di struttura di efficienza e di redditività
- I collegamenti logico-funzionali tra gli indici di bilancio: l’albero del ROI e l’albero del ROE
- L’analisi di bilancio