BLSD: Basic Life Support and Defibrillation – Aggiornamento
Basic Life Support (in italiano “sostegno di base alle funzioni vitali”, noto anche con l’acronimo BLS), è una tecnica di primo soccorso che comprende la rianimazione cardiopolmonare (RCP) ed una sequenza di azioni di supporto di base alle funzioni vitali. La definizione BLS/D si riferisce al protocollo BLS con l’aggiunta della procedura di defibrillazione (che è lo standard progressivo nei corsi di formazione per soccorritori).
- Aggiornare le conoscenze relative al trattamento dell’arresto cardiocircolatorio con defibrillatore semiautomatico esterno secondo le linee guida Italian Resuscitation Council
- Saper riconoscere l’arresto cardiocircolatorio
- Saper gestire un’equipe di soccorso in caso di arresto cardiocircolatorio
- Saper mettere in atto le manovre ed i protocolli per il trattamento con defibrillatore semiautomatico dell’arresto cardiocircolatorio (fibrillazione ventricolare/tachicardia ventricolare senza polso)
- Acquisire capacità di autocontrollo in risposta a situazioni critiche
- Acquisire capacità di gestione dell’equipe di soccorso in emergenza per l’utilizzo precoce del defibrillatore semiautomatico
- Identificazione di una situazione in cui è necessaria una rianimazione
- Modalità di attivazione del sistema di emergenza (centrale operativa 118)
- Tecniche per prevenire/ritardare i danni da mancata ossigenazione cerebrale attuando un efficace
- Rianimazione cardiopolmonare
- Come utilizzare in maniera appropriata il defibrillatore semiautomatico