Budget e Reporting
Il sistema di budget e di reporting costituisce uno strumenti in grado di supportare e governare i processi gestionali. Il corso si rivolge a coloro che intendono approfondire le proprie conoscenze in riferimento alla gestione del processo di budget, nell’obiettivo di ottimizzare i criteri di progettazione di un sistema di reporting aziendale o funzionale.
- Fornire i concetti fondamentali alla base del processo di budget
- Sensibilizzare i partecipanti sulla necessità di disporre di informazioni idonee e coerenti sia per lo sviluppo del processo di budget che per il suo continuo monitoraggio
- Fornire ai partecipanti le tecniche per la lettura degli scostamenti tra i dati consuntivi e quelli preventivi
- Apprendere l’importanza dell’integrazione informativa tra le diverse unità organizzative per la realizzazione di un budget coerente ed efficace
Il sistema di programmazione e controllo
- Il sistema di Programmazione e Controllo
- Le parti costituenti dei sistemi di Programmazione e Controllo
- Il sistema di Programmazione e Controllo come meccanismo operativo dell’organizzazione
La programmazione dei risultati
- Il budget come strumento di programmazione delle attività
- Le finalità del master budget e dei differenti budget aziendali
- Il processo di budget
La determinazione dei risultati consuntivi e il relativo controllo
- La fase della consuntivazione dei risultati: il sistema di reporting
- Le informazioni per il monitoraggio della gestione: il reporting operativo
- Le informazioni per la direzione: il “Tableau De Bord”
L’analisi degli scostamenti
- La determinazione dei costi standard
- I criteri per la determinazione degli scostamenti: di efficienza, di prezzo, di volume e di mix
- L’analisi degli scostamenti e l’individuazione degli interventi correttivi