Contabilità – Livello Avanzato
Studiato per chi già possiede già le competenze base di contabilità, il corso consente di ricevere il necessario aggiornamento sulle scritture contabili e di assestamento, sulle principali norme in materia di imposte dirette ed indirette, la redazione e la lettura del bilancio.
Apprendere ad utilizzare le scritture contabili in funzione delle esigenze di bilancio, comprendere le problematiche fiscali, redigere e leggere un bilancio di esercizio.
- La contabilità d’esercizio
- Sintesi delle operazioni contabili e del personale
- Operazioni d’acquisto e vendita con l’estero
- Le operazioni di finanziamento: contabilizzazione, smobilizzo, anticipi, mutui e factoring
- Le operazioni di investimento
- Dalla contabilità al bilancio: le scritture di assestamento
- Scritture di integrazione, storno e rettifica
- Le rimanenze
- Le poste valutative
- Le imposte correnti, anticipate e differite
- Imposte dirette e normativa IVA: nozioni base
- Il calcolo dell’Irap cenni
- Ires e riprese
- Adeguare il piano dei conti alle necessità contabili, gestionali e fiscali
- I presupposti IVA
- Gli adempimenti
- Le dichiarazioni e comunicazioni
- Bilancio d’esercizio: i documenti e gli indici
- I postulati del bilancio
- I criteri di valutazione
- La struttura dello stato patrimoniale
- Il conto economico
- La nota integrativa
- La relazione sulla gestione
- Il rendiconto finanziario