Contabilità – Livello Base
Il corso fornisce competenze e tecniche di contabilità di base indispensabili per tutti coloro che, appena assunti o di nuova nomina nei servizi amministrativi, abbiano la necessità di essere operativi il prima possibile. Intensivo e ricco di test, analizza le diverse operazioni contabili, consentendo di applicare correttamente ed autonomamente le procedure amministrative basilari.
Comprendere i concetti di esercizio e competenza economica, comprendere i principi delle rilevazioni contabili, effettuare le scritture relative al ciclo attivo e passivo, effettuare le scritture relative ad acquisti, vendite, costi di personale, investimenti, finanziamenti ed operazioni sul capitale.
- Supporti contabili e scritture contabili obbligatorie
- Il Codice Civile ed i libri obbligatori
- I principi contabili
- Tecnica della partita doppia
- Il Piano dei conti ed il loro funzionamento nella logica aziendale
- Le scritture contabili
- Stato patrimoniale e conto economico: documenti di sintesi
- Analisi delle operazioni attive
- Cessioni gratuite
- Analisi delle operazioni passive
- Obblighi documentali nei passaggi di merce: il documento di trasporto
- Costi di esercizio e costi pluriennali
- Il regime IVA
- Le operazioni intracomunitarie
- Operazioni doganali (cenni)
- Contabilizzazione di stipendi e salari
- Contributi e oneri sociali
- Contabilità finanziaria di incassi e pagamenti
- Registrazioni dei pagamenti
- Registrazioni degli incassi
- Operazioni di chiusura e di riapertura dei conti (cenni)
- Scritture di assestamento (integrazione, rettifica, ammortamento)
- Chiusura dei conti e determinazione del risultato d’esercizio