Corso Trasparenza delle Competenze – UC1

corso-uc1-messa-in-trasparenza-delle-competenze-regione-lazio

Aperte le iscrizioni al corso: “Accompagnare e supportare l’individuazione e la messa in trasparenza delle competenze, anche al fine del riconoscimento dei crediti formativi” autorizzato dalla Regione Lazio con determinazione con determinazione n. G01232 del 01/02/2023

Obiettivi formativi:

L’obiettivo del corso è formare figure professionali in grado di esercitare la funzione di accompagnamento e supporto alla individuazione e messa in trasparenza delle competenze acquisite dall’utente, attraverso opportune metodologie di ricostruzione e valutazione degli apprendimenti formali, non formali e informali.

Il corso è finalizzato all’abilitazione degli operatori alla funzione di “Individuazione e messa in trasparenza delle competenze” per l’iscrizione all’elenco pubblico regionale.

Destinatari:

Il corso è destinato a chi opera nel settore dell’istruzione e della formazione, dell’orientamento, risorse umane o dei servizi per il lavoro o agli utenti interessati a tale ambiti.

Requisiti:

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • Per i cittadini stranieri: lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
  • Per i cittadini extracomunitari: regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso

Contenuti didattici:

Il corso ha una durata di 30 ore ed è strutturato in conformità con gli standard minimi previsti nel Repertorio Regionale.

Le Unità di Risultato di apprendimento previste dal percorso sono:

  • Inquadramento normativo, metodologico e delle risorse repertoriali
  • Supportare il destinatario dell’intervento nell’individuazione delle competenze di potenziale interesse ai fini della loro validazione e certificazione, nonché ai fini del riconoscimento dei crediti formativi
  • Supportare il destinatario dell’intervento nella composizione del Documento di trasparenza finalizzato alla validazione delle competenze o al riconoscimento dei crediti formativi

Modalità di erogazione:

Il corso si terrà per 50% con modalità a distanza ed il 50% in presenza presso la sede del Centro Europeo di Studi Manageriali di Formia.

È prevista l’elaborazione di un project work che sarà oggetto di esame finale.

Per il rilascio della qualifica professionale e relativa iscrizione al registro regionale, è richiesta una frequenza al corso per almeno l’80% delle ore previste ed il superamento di un esame di qualifica con una commissione regionale.

Quota di adesione: € 375,00

Modalità di adesione:

Per iscriversi al corso è necessario compilare la scheda di adesione e procedere al saldo del pagamento del 50% della quota di partecipazione.

| ultime news

Workshop Antiriciclaggio

workshop antiriciclaggio gaeta

Venerdì 19 maggio 2023 alle ore 8.45 presso la Sala Convegni Palazzo “De Vio” di Gaeta (LT) si terrà un workshop sul tema dell’antiriciclaggio organizzato…