Excel – Livello Base
Microsoft Excel è usato per le attività di analisi dei dati provenienti dai database aziendali, per i modelli matematici impostati dai controlli di gestione, per la distribuzione di modelli di dati alle reti di vendita e per piccole applicazioni interattive. La gestione di questo tipo di attività in coda al flusso dei dati aziendali richiede delle conoscenze specifiche per la progettazione, creazione e validazione di modelli carichi di formule, di tabelle pivot e di collegamenti distribuiti fra file sui PC e sulla rete aziendale.
Il percorso mira a trasferire ai discenti tutte le competenze utili ottimizzare l’utilizzo di Excel nell’ambito lavorativo, attraverso la creazione di reports, grafici, tabelle pivot etc.
- Introduzione al foglio elettronico
- Strumenti e comandi fondamentali: aprire e salvare una cartella di lavoro, uso della guida in linea, personalizzazioni di base
- Operazioni fondamentali nelle celle: inserimento di testo, numeri e date
- Modifica e cancellazioni di celle, righe e colonne. Ordinamenti di semplici elenchi
- Selezioni, operazioni di copia, taglia e incolla
- Serie predefinite e creazione di elenchi personalizzati
- Lavorare su più fogli contemporaneamente: funzioni di gruppo
- Formule aritmetiche e funzioni. Principali funzioni matematiche, statistiche e logiche. Saper riconoscere i messaggi di errore. Somme tridimensionali. Uso di riferimenti relativi e assoluti ed esterni. Cenni ai riferimenti misti
- Formattazione delle celle: numeri, date, contenuto, bordi e sfondi
- Grafici: creazione e modifica
- Impostazioni di pagina, anteprima e stampa del documento
- Utilizzo dei filtri automatici