Addetti al Primo Soccorso – Gruppo A

Il corso è obbligatorio per gli addetti al pronto soccorso nelle aziende di gruppo A in applicazione dell’art. 45 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e del DM 15 luglio 2003, n. 388.

Obbiettivi

Il corso vuole fornire informazioni teoriche e pratiche per gli incaricati al primo soccorso nelle aziende di gruppo A.

Programma

Allertare il sistema di soccorso: cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, ecc.); comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai servizi di assistenza sanitaria di emergenza

Riconoscere un’emergenza sanitaria: scena dell’infortunio; raccolta delle informazioni; previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili; accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato: funzioni vitali (polso, pressione, respiro); stato di coscienza; ipotermia ed ipertermia

Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio: tecniche di auto-protezione del personale addetto al soccorso; attuare gli interventi di primo soccorso; sostenimento delle funzioni vitali; posizionamento dell’infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree, respirazione artificiale, massaggio cardiaco esterno

Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso

Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro: cenni di anatomia dello scheletro; lussazioni, fratture e complicanze; traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale; traumi e lesioni toracico-addominali

Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro: lesioni da freddo e da calore; lesioni da corrente elettrica; lesioni da agenti chimici; intossicazioni; ferite lacero contuse; emorragie esterne

Acquisire capacità di intervento pratico

Durata
16
Verifica finale
prevista al fine del rilascio dell’attestazione di formazione

Richiedi maggiori informazioni

“I nostri uffici saranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio. Per meeting aziendale presso la sede di Formia, gli uffici di Latina chiuderanno anticipatamente il 23 dicembre. Riapriremo regolarmente dal 7 gennaio 2025.”