GMP: Good Manifacturing pratices
Le GMP definiscono i requisiti che devono essere soddisfatti durante le fasi di sviluppo, produzione e controllo dei prodotti farmaceutici. Il rispetto di queste linee guida garantisce la qualità farmaceutica dei medicinali, requisito indispensabile perché un prodotto venga definito sicuro ed efficace. Pertanto è fondamentale che venga garantita la stretta osservanza delle GMP durante tutte le fasi del processo produttivo e il successivo controllo analitico.
Il corso ha l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti le nozioni base delle GMP europee per metterli in condizioni di capire la filosofia del mondo farmaceutico e di essere formati sugli argomenti specifici della nuova mansione.
• Introduzione alle buone prassi di fabbricazione dei farmaci;
• Significato e importanza delle GMP nell’industria farmaceutica
• I nove capitoli del volume 4 e i principali annessi
• Il concetto di qualità nelle produzioni farmaceutiche: definizione dei termini più significativi
• Conoscere le possibili cause di contaminazione
• Cenni di microbiologia e igiene
• Gestione della produzione di medicinali secondo le GMP
• Le materie prime
• Le apparecchiature GMP
• Le pulizie e le disinfezioni
• Gli indumenti da lavoro
• Il comportamento degli operatori
• Conseguenze di comportamenti sbagliati
• Funzioni e responsabilità della Produzione e del Controllo Qualità
• L’assicurazione qualità