L’Analisi dei Costi Aziendali

Il Corso si pone quale strumento utile all’utilizzo dei Costi come supporto alle decisioni aziendali. L’iniziativa si rivolge a coloro che intendono acquisire approfondite capacità di analisi dei costi, propedeutiche allo sviluppo di decisioni funzionali e consapevoli. Al termine del corso, il partecipante potrà interpretare correttamente i criteri utili alla determinazione dei costi di prodotto/servizio e dei relativi prezzi di vendita.

Obbiettivi
  • Fornire tecniche per la lettura e l’utilizzo gestionale delle informazioni economiche (costi/ricavi)
  • Fornire le tecniche per effettuare l’analisi di sensitività dei costi rispetto alle differenti scelte gestionali
  • Trasferire gli strumenti per la determinazione del costo dei prodotti/servizi
Programma

La contabilità dei costi

  • La classificazione dei costi
  • La contabilità direzionale e la contabilità analitica
  • Il collegamento tra la contabilità generale e la contabilità analitica

Le tecniche per la determinazione del costo dei prodotti/servizi

  • Il direct costing (semplice/evoluto)
  • La marginalità dei prodotti/servizi: l’utilizzo del Margine di Contribuzione
  • La redditività dei prodotti/servizi: il full costing a base unica e il full costing a base multipla
  • La scelta della configurazione di costo (Direct vs Full) in funzione delle esigenze
  • Informative e decisionali

L’utilizzo dei costi per la presa di decisioni

  • La relazione costi/volumi/risultati: la break even analysis
  • La what if analisys: la valutazione dell’impatto economico delle differenti opzioni gestionali
  • Le scelte di make or buy

Tecniche innovative di analisi dei costi

  • Dalla gestione dei processi alla gestione delle attività: l’Activity Based Management e l’Activity Based Costing
  • I costi a supporto delle decisioni strategiche (lo Strategic Cost Management)
Durata
24
Verifica finale
Prevista al fine del rilascio dell’attestazione di formazione

Richiedi maggiori informazioni

“I nostri uffici saranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio. Per meeting aziendale presso la sede di Formia, gli uffici di Latina chiuderanno anticipatamente il 23 dicembre. Riapriremo regolarmente dal 7 gennaio 2025.”