Problem solving e processi decisionali
Affrontare un problema attraverso il giusto approccio e la corretta strategia, prendendo la miglior decisione possibile, è una capacità indispensabile in ogni organizzazione. Il corso fornisce gli strumenti per attuare una corretta strategia di problem solving & decision making, che porterà a diversi impatti positivi: il miglioramento della comunicazione interna, la riduzione dei carichi di lavoro, la diminuzione dei costi, una maggiore efficienza organizzativa nel suo complesso.
- Distinguere tra le diverse tipologie di problema
- Abbattere i paradigmi limitanti
- Gestire con efficacia le fasi del processo decisionale
- Comunicare e condividere le decisioni
- Pensare in maniera non convenzionale e trovare soluzioni creative
- Problem solving & decision making nelle organizzazioni
- Gli elementi del cambiamento organizzativo
- Dal problem-to-solve al rischio paralisi
- Fasi del problem solving
- Problem finding
- Problem setting
- Problem analysis
- Problem solving
- Strumenti di problem solving
- Il processo decisionale
- Da decision making a decision taking
- Le variabili in gioco (costi-benefici)
- L’importanza della decisione ed il “prezzo” da pagare
- Strumenti di decision making
- Le 6 fasi del processo decisionale
- Tecnica F.A.R.E (Focalizzare, Analizzare, Risolvere, Eseguire)