Project Management: essentials
I manager ogni giorno gestiscono progetti, anche se in maniera non ufficiale. I progetti quando falliscono causano perdite di tempo, denaro e demoralizzano le persone. Le cause di questi fallimenti? Stakeholder non chiari o non coinvolti, mancanza di controllo sul processo, slittamenti infiniti, etc.
Il percorso nasce con l’obiettivo di applicare la metodologia formativa Franklin Covey alla gestione di qualsiasi tipo di progetto: è così possibile individuare ed utilizzare l’approccio migliore a seconda del progetto in questione, comprendere quali competenze sviluppare e quali strumenti di project management utilizzare nelle attività quotidiane.
Foundation:
- Capire che il successo dei progetti dipende dai processi e dalle persone
- Implementare i 4 Comportamenti Chiave che ispirino i membri del team a agire con eccellenza
Iniziare:
- Identificare gli stakeholder del progetto
- Stabilire risultati chiari e misurabili
Pianificare:
- Identificare, valutare e gestire i rischi del progetto
- Creare una pianificazione realistica e ben definita
Eseguire:
- Mantenere le persone responsabili sul progetto
- Condurre sessioni di verifica con il team in maniera oculata
Monitorare & Controllare:
- Creare un piano di comunicazione del progetto che comprenda report dello stato di progetto regolari e cambiamenti di progetto
Chiudere:
- Riconoscere i contributi dei membri del team di progetto
- Chiudere formalmente il progetto documentando i punti appresi