Tecniche di facilitazione in azienda
A parità di competenze, in azienda ciò che fa la differenza è la capacità di comunicare con efficacia in tutte le situazioni in cui ci si relaziona agli altri. Il corso fornisce tecniche di comunicazione avanzate utili per coinvolgere, ottenendo consenso e la giusta attenzione.
- Applicare le tecniche persuasive più importanti per trasmettere al meglio le idee ed ottenere risultati
- Sostenere il confronto con gli interlocutori dosando persuasione, convincimento e argomentazione
- Superare la resistenza passiva verso nuove idee e nuovi approcci e proiettare un’immagine di se stessi in grado di attirare il giusto tipo di attenzione da parte di ciascuno (colleghi, collaboratori o capi)
- Essere un eccellente comunicatore
- Metodi avanzati di comunicazione
- Analisi delle situazioni più ricorrenti, dove lo strumento comunicativo ha necessità di rinforzi manageriali
- Comunicazione come elemento di relazione, gestione e organizzazione
- Coinvolgere: suscitare consenso
- Gestire la comunicazione motivante
- Muovere le persone all’azione
- Riconoscere gli automatismi del consenso
- Coinvolgimento degli interlocutori e motivazione ad essere ascoltati
- Convincere: il potere delle parole
- Valutare il peso delle parole
- Utilizzare un linguaggio chiaro e credibile
- La parola come mezzo per influenzare gli interlocutori
- Utilizzare le parole a valenza positiva
- Influenzare con efficacia le diverse tipologie di ascoltatori
- Persuadere: migliorare la comunicazione persuasiva
- Fondamenti della comunicazione persuasiva
- Le 4 fasi di una comunicazione vincente in pubblico
- Creare un terreno comune
- Tecniche per rinforzare la propria comunicazione persuasiva
- Dinamiche della persuasione: linguaggio evocativo ed approccio strutturato