Time Management
Spesso il tempo a disposizione sembra insufficiente per portare a termine tutte le attività e raggiungere gli obiettivi prefissati. A volte le urgenze si sovrappongono e risulta difficile mantenere priorità e scadenze.
Il corso fornisce gli strumenti di Time Management utili per migliorare il proprio approccio alla gestione del tempo, delle priorità e delle emergenze, con l’obiettivo di amministrare al meglio il proprio tempo e gestire al meglio la propria quotidianità professionale.
- Accrescere la propria efficienza operativa
- Gestire interferenze e interruzioni per non penalizzare obiettivi e ruolo
- Imparare a dire no e a patteggiare rinvii per ciò che non è prioritario
- Utilizzare il duplice strumento della delega/controllo per moltiplicare le proprie attività
- Conoscere l’influenza del profilo psicologico (proprio e dei propri colleghi) nella gestione del tempo
- Riflettere sulla stretta interconnessione tra tempo e gestione delle relazioni
- Time planning
- Priorità
- Decision Making
- Problem Solving
- Analisi e caratteristiche della risorsa tempo
- Atteggiamenti e Time Management
- Le categorie di abilità di gestione del tempo
- Tempo e strategie organizzative
- Strumenti di supporto al time management
- Time management e rapporti interpersonali
- Time management e gestione dello stress
- Dal Time Management allo sviluppo del potenziale
- Creazione e gestione di un reticolo di progetto
- La gestione dei calendari di lavoro progettuali